Proposta di acquisto accettata.
Ho ricevuto un'email con allegata una lettera in cui si dice che la mia proposta è stata accettata dai proprietari.
La banca però per inizare la pratica per il mutuo, mi chiede la copia della nostra proposta firmata dai proprietari per accettazione in ogni pagina. Io non l'ho ricevuta, mi è stato detto dall'agenzia che provvederanno domani a darmene copia.
Sabato andrò in banca per avviare le pratiche.
Chiedo :
Nella proposta d'acquisto c'è scritto che "la proposta è subordinata all'ottenimento del mutuo... in caso di mancato ottenimento del finanziamento entro il 30 settembre decade tutto". Sarà impossibile, avviando le pratiche sabato, ottenere una risposta entro il 30 settembre. In caso di un ritardo da parte nostra nel presentare la risposta della banca, incorriamo in sanzioni?
 
Non cambiare le carte in tavole.
Un conto è scrivere che la validità dell'offerta scadeva il 30 Settembre p.v.
ben diverso dire quella era la data entro cui si deve ottenere il benestare al finanziamento.

Non cambio le carte in tavola. Ci sono due punti nella proposta con due date diverse:
- scadenza per accettazione ed irrevocabilità della proposta il 20 settembre ;
- proposta subordinata all'accettazione del finanziamento entro il 30 settembre
 
Ci sono due punti nella proposta con due date diverse:
- scadenza per accettazione ed irrevocabilità della proposta il 20 settembre ;
- proposta subordinata all'accettazione del finanziamento entro il 30 settembre

Mi sembra strano che i venditori abbiano accettato nella tua proposta una condizione sospensiva, inerente l'erogazione del mutuo all'acquirente che richiede molto più tempo, con una scadenza così breve.
La tua pratica con la banca non è nemmeno iniziata?
L'istituto di credito ha già inviato il perito a visionare l'immobile?
 
Mi sembra strano che i venditori abbiano accettato nella tua proposta una condizione sospensiva, inerente l'erogazione del mutuo all'acquirente che richiede molto più tempo, con una scadenza così breve.
La tua pratica con la banca non è nemmeno iniziata?
L'istituto di credito ha già inviato il perito a visionare l'immobile?


No, la banca non ha nemmeno i documenti dell immobile, poiché mi sono stati consegnati dall'agenzia ieri.. Quindi non è nemmeno uscito il perito
 
Non so se in mancanza di una comunicazione scritta "ufficiale" tramite fax o pec tu possa svincolarti, sentiamo altri pareri degli esperti del Forum.

Se la telefonata è stata registrata "a tradimento", dubito possa svincolarsi dicendo di non averla mai ricevuta, questa telefonata. Gli smartphone sono utili, ma non dimentichiamo mai che sono anche macchine fotografiche portatili, e registratori portatili. Non vengono usati solo per i selfie, ma anche per registrare le telefonate.
 
Proposta di acquisto accettata.
Ho ricevuto un'email con allegata una lettera in cui si dice che la mia proposta è stata accettata dai proprietari.
La banca però per inizare la pratica per il mutuo, mi chiede la copia della nostra proposta firmata dai proprietari per accettazione in ogni pagina. Io non l'ho ricevuta, mi è stato detto dall'agenzia che provvederanno domani a darmene copia.
Sabato andrò in banca per avviare le pratiche.
Chiedo :
Nella proposta d'acquisto c'è scritto che "la proposta è subordinata all'ottenimento del mutuo... in caso di mancato ottenimento del finanziamento entro il 30 settembre decade tutto". Sarà impossibile, avviando le pratiche sabato, ottenere una risposta entro il 30 settembre. In caso di un ritardo da parte nostra nel presentare la risposta della banca, incorriamo in sanzioni?
 
Non cambio le carte in tavola. Ci sono due punti nella proposta con due date diverse:
- scadenza per accettazione ed irrevocabilità della proposta il 20 settembre ;
- proposta subordinata all'accettazione del finanziamento entro il 30 settembre
Chi è il fenomeno che ha scelto di scrivere due date così ravvicinate ?
Ora, se non avrai il mutuo entro il 30 , “decade” tutto.
Non avrai “sanzioni” , e non perderai ne caparra ne provvigioni.
Ma se vuoi procedere con la richiesta mutuo, tenendo legalmente obbligati anche i venditori ( che altrimenti potrebbero lecitamente vendere ad altri, dopo il 30 settembre), devi chiedere un incontro e firmare una proroga del termine della condizione sospensiva.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top