Oltre a pensare ai lavabi ecc. visto che l'abitazione ti piace è facile che qualche passaggio ti sia sfuggito come i lavabi ecc. ho fatto una ricerca e ti ho elencato quello che è importante per l'acquisto dolo copio e incollo spero che siano cose che già sai, poi ti ho scritto le tre soluzioni perché oramai la cosa è fatta e a te la casa ti piace, fare il muso duro potrebbe prendere di sorpresa il venditore e rabbonirsi se poi vedi che si infrigidisce fai come nei telefilm interviene tua moglie e facendoti gli occhi dolci ti dice ma non dai accettiamo, puoi anche dire scusate ma vi prendete il lavandino ma mi deturpate la casa quanto vale per voi questo lavabo? ve lo pago e amen cosi si sentiranno anche dei pidocchiosi

ti allego l'elenco su detto :
Cosa controllare, la regolarità urbanistica e catastale viene rilasciata dall’ufficio tecnico del Comune i disegni e le planimetrie depositate al Catasto
la visura catastale e le planimetrie
gli impianti, che devono essere necessariamente a norma di legge, secondo quanto specificato dal DM 37/08.con un certificato di conformità
l’attestato di prestazione energetica (APE), introdotto dal D.Lgs 192 del 2005, che viene richiesto dal notaio
il venditore ha Giuridicamente il titolo per vendere la casa,
altre persone potrebbero reclamare i diritti sull’immobile,
Il documento necessario per dissipare questo dubbio più la visura ipotecaria, che racconta la storia dell’immobile, in quanto elenca tutti i passaggi di proprietà.
Attraverso la lettura di questo atto puoi ricavare anche altre numerose informazioni sulla casa, come:
l’atto di provenienza dell’immobile: donazione immobiliare, successione, compravendita ecc.
Se sono presenti ipoteche o pregiudizievoli che possono impedirne la vendita: in caso di cancellazione, deve essere presente la relativa nota a margine.
sono i venditori a procurarsi tutta la documentazione già prima di mettere in vendita la proprietà.
Tieni presente che, secondo la legge, né il notaio né l’agente immobiliare hanno la responsabilità sull’effettiva regolarità edilizia e burocratica della casa
nel caso di abusi sanati potrai richiedere di allegare al rogito la copia della domanda di sanatoria già presentata agli uffici competenti, con gli estremi del pagamento delle prime due rate da parte del venditore.