Oltre a pensare ai lavabi ecc. visto che l'abitazione ti piace è facile che qualche passaggio ti sia sfuggito come i lavabi ecc. ho fatto una ricerca e ti ho elencato quello che è importante per l'acquisto dolo copio e incollo spero che siano cose che già sai, poi ti ho scritto le tre soluzioni perché oramai la cosa è fatta e a te la casa ti piace, fare il muso duro potrebbe prendere di sorpresa il venditore e rabbonirsi se poi vedi che si infrigidisce fai come nei telefilm interviene tua moglie e facendoti gli occhi dolci ti dice ma non dai accettiamo, puoi anche dire scusate ma vi prendete il lavandino ma mi deturpate la casa quanto vale per voi questo lavabo? ve lo pago e amen cosi si sentiranno anche dei pidocchiosi :innocente: ti allego l'elenco su detto :
Cosa controllare, la regolarità urbanistica e catastale viene rilasciata dall’ufficio tecnico del Comune i disegni e le planimetrie depositate al Catasto
la visura catastale e le planimetrie
gli impianti, che devono essere necessariamente a norma di legge, secondo quanto specificato dal DM 37/08.con un certificato di conformità
l’attestato di prestazione energetica (APE), introdotto dal D.Lgs 192 del 2005, che viene richiesto dal notaio
il venditore ha Giuridicamente il titolo per vendere la casa,
altre persone potrebbero reclamare i diritti sull’immobile,
Il documento necessario per dissipare questo dubbio più la visura ipotecaria, che racconta la storia dell’immobile, in quanto elenca tutti i passaggi di proprietà.
Attraverso la lettura di questo atto puoi ricavare anche altre numerose informazioni sulla casa, come:
l’atto di provenienza dell’immobile: donazione immobiliare, successione, compravendita ecc.
Se sono presenti ipoteche o pregiudizievoli che possono impedirne la vendita: in caso di cancellazione, deve essere presente la relativa nota a margine.
sono i venditori a procurarsi tutta la documentazione già prima di mettere in vendita la proprietà.
Tieni presente che, secondo la legge, né il notaio né l’agente immobiliare hanno la responsabilità sull’effettiva regolarità edilizia e burocratica della casa
nel caso di abusi sanati potrai richiedere di allegare al rogito la copia della domanda di sanatoria già presentata agli uffici competenti, con gli estremi del pagamento delle prime due rate da parte del venditore.
Grazie mille, domani leggo con calma!
 
forse cercavi il conforto di chi ti dice hai ragione.
Come vede dagli altri io accetto qualsiasi consiglio o critica e discuto con chiunque, lei, onestamente, non ha detto nulla di utile, ha espresso concetti generici senza neanche leggere bene le informazioni che avevo fornito. Ma se lei è soddisfatto così nessun problema...
 
Oltre a pensare ai lavabi ecc. visto che l'abitazione ti piace è facile che qualche passaggio ti sia sfuggito come i lavabi ecc. ho fatto una ricerca e ti ho elencato quello che è importante per l'acquisto dolo copio e incollo spero che siano cose che già sai, poi ti ho scritto le tre soluzioni perché oramai la cosa è fatta e a te la casa ti piace, fare il muso duro potrebbe prendere di sorpresa il venditore e rabbonirsi se poi vedi che si infrigidisce fai come nei telefilm interviene tua moglie e facendoti gli occhi dolci ti dice ma non dai accettiamo, puoi anche dire scusate ma vi prendete il lavandino ma mi deturpate la casa quanto vale per voi questo lavabo? ve lo pago e amen cosi si sentiranno anche dei pidocchiosi :innocente: ti allego l'elenco su detto :
Cosa controllare, la regolarità urbanistica e catastale viene rilasciata dall’ufficio tecnico del Comune i disegni e le planimetrie depositate al Catasto
la visura catastale e le planimetrie
gli impianti, che devono essere necessariamente a norma di legge, secondo quanto specificato dal DM 37/08.con un certificato di conformità
l’attestato di prestazione energetica (APE), introdotto dal D.Lgs 192 del 2005, che viene richiesto dal notaio
il venditore ha Giuridicamente il titolo per vendere la casa,
altre persone potrebbero reclamare i diritti sull’immobile,
Il documento necessario per dissipare questo dubbio più la visura ipotecaria, che racconta la storia dell’immobile, in quanto elenca tutti i passaggi di proprietà.
Attraverso la lettura di questo atto puoi ricavare anche altre numerose informazioni sulla casa, come:
l’atto di provenienza dell’immobile: donazione immobiliare, successione, compravendita ecc.
Se sono presenti ipoteche o pregiudizievoli che possono impedirne la vendita: in caso di cancellazione, deve essere presente la relativa nota a margine.
sono i venditori a procurarsi tutta la documentazione già prima di mettere in vendita la proprietà.
Tieni presente che, secondo la legge, né il notaio né l’agente immobiliare hanno la responsabilità sull’effettiva regolarità edilizia e burocratica della casa
nel caso di abusi sanati potrai richiedere di allegare al rogito la copia della domanda di sanatoria già presentata agli uffici competenti, con gli estremi del pagamento delle prime due rate da parte del venditore.
Innanzitutto grazie per aver fatto una ricerca per me e aver speso il tuo tempo in consigli.
Il notaio ha fatto tutte le ricerche del caso e a parte una questione, di cui però preferirei parlare in privato e che a me sta bene così, è tutto corretto.
Credo di averlo già detto, comunque ripeto: la questione del portar via delle cose nasce dal fatto che i proprietari non hanno preso da questa abitazione la cifra che si aspettavano. La casa è molto grande e ha le rifiniture migliori che io abbia mai visto: per darti un'idea solo i mobili presenti lì dentro valgono ben più di 100.000 euro, e quindi è normale e io ero perfettamente a conoscenza che li avrebbero portati via. Il problema è nato sugli altri elementi (lavabi, specchi, faretti, tende etc) che io non avevo inteso come mobili e che loro successivamente mi hanno detto che avrebbero portato via oppure me li avrebbero venduti, ma, trattandosi di pezzi di altissima fattura, il prezzo di vendita benché dimezzato rispetto a quello di acquisto, per me è ugualmente eccessivo e quindi io non sono intenzionato a riacquistarli. In qualche modo loro stanno cercando di vendere o portar via per compensare il minor introito della vendita e io devo cercare di porre un freno a questa cosa... Spero di essere stato chiaro! Grazie ancora!
 
In qualche modo loro stanno cercando di vendere o portar via per compensare il minor introito della vendita e io devo cercare di porre un freno a questa cosa...
A parte i faretti e i lavabi, il resto lo portano via perché è loro diritto farlo.
E penso lo avrebbero fatto anche se avessero venduto alla cifra richiesta: onestamente, perché dovrebbero “regalarti” qualcosa che contrattualmente non ti spetta ?
Purtroppo pare che tu avessi inteso che sarebbe restato tutto tranne i mobili, ma, salvo accordi scritti in merito, non è così.
Se invece ne avevate parlato a voce, e ti avevano promesso cose diverse, capisco il disappunto, perché si tende a fidarsi: resta il fatto che vale solo quanto firmato.
Se l’agenzia ti ha illuso, senza che il venditore fosse d’accordo su cosa lasciarti, male ha fatto.
 
Ultima modifica:
A parte i faretti e i lavabi, il resto lo portano via perché è loro diritto farlo.
E penso lo avrebbero fatto anche se avessero venduto alla cifra richiesta: onestamente, perché dovrebbero “regalarti” qualcosa che contrattualmente non ti spetta ?
Salve, a mio avviso sarebbe stato più corretto definire prima del compromesso cosa sarebbe stato portato via e cosa no, come già detto si era parlato solo di mobili e non mi sembra che tende o lampadari possano essere intesi come tali. Invece, come detto anche da lei, faretti e lavabi non possono essere portati via. Loro per assurdo avrebbero potuto anche portare via caldaia, stufa a pellet o condizionatori ma avrebbero dovuto informarmi! In ogni caso ora appurato che tende, lampadari e specchi verranno portati via, il mio scopo è definire esattamente cosa verrà portato via e cosa no visto che non era stato fatto prima. Grazie del contributo
 
Niente, non posso scrivere messaggi privati, probabilmente perché iscritto da poco...
I messaggi privati si attivano dopo un certo periodo di partecipazione, quindi al momento puoi solo riceverli.
Il notaio ha fatto tutte le ricerche del caso e a parte una questione, di cui però preferirei parlare in privato e che a me sta bene così, è tutto corretto.
Se la questione è nota a te e al venditore, e il notaio l'ha già valutata, allora direi che va bene così.
per darti un'idea solo i mobili presenti lì dentro valgono ben più di 100.000 euro, e quindi è normale e io ero perfettamente a conoscenza che li avrebbero portati via.
Va bene, su questo non ci sono incertezze.
Il problema è nato sugli altri elementi (lavabi, specchi, faretti, tende etc) che io non avevo inteso come mobili e che loro successivamente mi hanno detto che avrebbero portato via oppure me li avrebbero venduti
Ti consiglio di mettere tutto per iscritto, specificando chiaramente cosa verrà lasciato e cosa verrà rimosso.
Mantieni i rapporti cordiali, ma documenta lo stato dell'immobile con foto e video.
 
Non prendertela è chiaro che avendo visto la casa arredata ti ha dato un impatto molto più positivo ma considera che chi vende casa ti deve dare il gabinetto il bidet il lavandino normale non di alabastro questo per il bagno, per la cucina non ti da mica il lavello ma solo la predisposizione e una lampadina appesa per ogni stanza, ossia cose che fanno parte della casa necessariamente, ma l’aria condizionata la stufa a pellet i rubinetti in oro tanto per esagerare non fanno parte automaticamente della casa, cerca una trattativa per le cose che più ti piacciono o che dovresti comunque comprare nuovamente
 
Non so se qualcuno l'abbia già osservato, ma avreste fatto bene, in sede di sopralluogo e contrattazione, a chiarire quali sarebbero stati i mobili inclusi ed eventualmente quelli cedibili e a che prezzo. Si dice: "del senno di poi son piene le fosse"!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top