fede1970

Nuovo Iscritto
Conduttore
Buongiorno,
sono conduttore di appartamento in affitto da 5 anni (contratto 3+2) con scadenza questo mese di Settembre. Il locatario, prima della scadenza, ha inviato disdetta tramite raccomndata nei termini corretti (6 mesi prima) e fatto poi redigere da un agenzia di sua fiducia un nuovo contratto (sempre 3+2), contratto che ho firmato e che e' stato poi registrato. Il contratto prevede un canone mensile di 1300 euro al mese di affitto (+200 euro per le spese).
Ora l'agente immobiliare mi chiede di saldare una prcella di 1586 euro per l'intermediazione (stipula nuovo contratto e registrazione)
Aggiungo 2 note
1) sul contratto c'e' il seguente paragrafo: "Le spese di bollo per il seguente contratto e per le ricevute conseguenti sono a carico del conduttore. Il locatore provvedera' alla registrazione del contratto, dandone notizia al conduttore. Questi corrispondera' la quota di sua spettanza pari alla meta'."
2) Dai documenti inviatimi scopro che il locatario ha richiesto la cedolare secca (senza per altro avermi avvertito della cosa)

Alla luce di cio', ho dunque alcune domande al riguardo
1) Le spese per la stipula del rinnovo del contratto a chi spettano? Locatario e/o conduttore? E in che misura?
2) C'e' una regola per determinare tali spese di agenzia (percentuale o simile) o sono decise autonomamente dall'agente immobiliare?
3) E le spese per la registrazione del contratto? So che nello stesso si parla di una divisione a meta' ma ho letto altrove che in caso di cedolare secca spettano interamente al locatario. In questo caso cosa ha precedenza, il fatto che sia scritto nel contratto che vada diviso a meta' o la legge?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi a capire meglio.
Cordiali saluti,

Federico
 
Il locatario,
Stai confondendo i termini.
Proprietario = locatore
Inquilino = conduttore o locatario.

1) Come da clausola che hai citato, l'imposta di bollo è a carico del conduttore. L'imposta di registro, per la registrazione all'Agenzia delle Entrate e per le annualità successive, è a carico del locatore e del conduttore in parti uguali.
Se il locatore opta per la cedolare secca le suddette imposte non sono dovute.
Se i pagamenti avvengono in modalità tracciabile (con bonifico) non è necessario rilasciare ricevuta, ma se il conduttore la vuole il locatore deve emetterla addebitandogli il bollo.

2) La scelta della cedolare secca spetta unicamente al locatore.
Nel contratto di locazione deve essere specificato che il locatore esercita l'opzione e per tutta la sua durata rinuncia ad ogni aumento del canone, compreso l'adeguamento Istat.
Oppure il locatore deve preavvisare il conduttore tramite raccomandata ar / pec.
L'opzione per la cedolare può essere revocata dal locatore nelle annualità successive, previa comunicazione al conduttore.

3) Non esiste una regola circa chi deve pagare quanto dovuto all'Agenzia immobiliare per la redazione e registrazione del contratto (che si fa telematicamente col mod. RLIWeb). Dipende dagli accordo intercorsi tra locatore e conduttore.
 
prcella di 1586 euro per l'intermediazione
La parcella corrisponde ad una mensilità del canone + IVA: € 1.300 + IVA 22% = € 1.586.
Quindi non ti vengono addebitate le imposte di bollo e di registro in quanto il locatore ha optato per la cedolare secca.

Chiarisci con lui chi deve pagare l'Agenzia immobiliare. Avreste dovuto deciderlo, firmando un accordo scritto, quando avete stipulato il nuovo contratto.
 
Ciao e grazie mille per la precisazione (e mi scuso per la confusione tra locatario e locatore). Ho chiesto al locatore e anche lui ha versato 1586 euro all'agente. Posso quindi concludere che l'agente abbia chiesto una mensilita' piu' IVA ad entrambi? Non e' un po' troppo?
Grazie
 
che l'agente abbia chiesto una mensilita' piu' IVA ad entrambi? Non e' un po' troppo?
Non è né troppo né troppo poco, dipende dagli accordi e anche dagli usi in quella zona.
Alcune Agenzie non addebitano nulla al locatore, specialmente se è proprietario di diversi immobili e si rivolge sempre alla stessa Agenzia per la ricerca inquilini e la redazione dei contratti. E chiedono una o due mensilità all'inquilino.

La richiesta di quell'Agenzia mi sembrerebbe equa se si fosse occupata anche della ricerca di un nuovo conduttore. Però non ha dovuto pubblicare annunci né gestire visite e trattative, perché la casa è stata riaffittata a te.
Quindi avrebbe potuto accontentarsi soltanto di una mensilità per la redazione del contratto e la registrazione all'Agenzia delle Entrate. I contratti concordati si redigono in conformità al modello ministeriale e la registrazione all'Ag. Entrate è una pratica semplice che si svolge telematicamente.

Il locatore dovrebbe aver pattuito il compenso con l'Agente immobiliare prima di affidargli l'incarico, e avrebbe dovuto accordarsi con te per suddividere la spesa.
 
mi sembra strano chiedere una mensilità + IVA senza intermediazione. In ogni caso dovresti accertarti che il canone sia in linea con gli accordi territoriali di Milano e che abbia l'asseverazione di una associazione di categoria, visto che un 3+2 non può essere a canone libero
 
Ma tu eri stato messo a conoscenza dell'intermediazione?
Se SI avevi acconsentito in qualche modo?
L'agenzia e/o il locatore ti aveva comunicato qualcosa sull'"intermediazione"??
Mi sembra un poco sproporzionato tale importo (poi x 2) solo per la redazione del contratto con un aumento della locazione.
Se non ti era stato anticipato tale importo/commissione in nessun modo io rimanderei la richiesta indietro.
 
Ma tu eri stato messo a conoscenza dell'intermediazione?
Se SI avevi acconsentito in qualche modo?
L'agenzia e/o il locatore ti aveva comunicato qualcosa sull'"intermediazione"??
Mi sembra un poco sproporzionato tale importo (poi x 2) solo per la redazione del contratto con un aumento della locazione.
Se non ti era stato anticipato tale importo/commissione in nessun modo io rimanderei la richiesta indietro.
Io sapevo che il locatore avrebbe utilizzato un'agenzia per la stesura del nuovo contratto ma non c'e' mai stata comunicazione ne' di un importo da pagare ne' dell'entita' di tale importo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top