robyfra

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera
Il mio inquilino ieri ha trovato il locale commerciale pieno di acqua, ha dovuto chiamare con urgenza una ditta spurghi che ha svuotato la fossa biologica che era piena di acqua piovana che non riusciva a spurgare.
L' inquilino mi richiede il rimborso di quanto ha pagato alla ditta spurghi e rimborso dei danni causati dall' acqua.
La fossa biologica è in uno anche ad un appartamento di proprietà di un altra persona.
Volevo capire se spetta a me pagare/rimborsare quanto richiesto o meno.
Grazie mille
 
Generalmente, la spesa per lo spurgo è un onere a carico dell'inquilino perché rientra nella manutenzione ordinaria e dipende dall'uso dell'immobile locato. Tuttavia, il proprietario può essere tenuto a sostenere i costi se le cause dello spurgo non sono dovute all'uso ma a difetti strutturali dell'impianto. Inoltre il contratto di locazione può stabilire una diversa ripartizione delle spese.
 
L'acqua piovana non dovrebbe passare per la fossa biologica, dovrebbe avere un percorso suo e essere munita di pozzo perdente
 
Ma anche l'inquilino utilizza la fossa? da quanto tempo lui la utilizza, e quanti altri la utilizzano, e da quanto tempo non si faceva un controllo, tutte quaste domande chiaramente servono a capire chi ha lobligo di ricordarsi che la fossa va ispezzionata e nel caso intevenire a cadenze regolari la colpa è sicuramente di chi doveva controllare e agire
 
Lo smaltimento dovrebbe avvenire a seconda della rete pubblica, normalmente acque meteoriche e separatamente acque nere. Le prime possono essere convogliate nelle cunette stradali, mentre le altre o si accumulano nei pozzi neri a svuotamento periodico o vengono smaltite nella fogna apposita.
 
Buonasera
Il mio inquilino ieri ha trovato il locale commerciale pieno di acqua, ha dovuto chiamare con urgenza una ditta spurghi che ha svuotato la fossa biologica che era piena di acqua piovana che non riusciva a spurgare.
L' inquilino mi richiede il rimborso di quanto ha pagato alla ditta spurghi e rimborso dei danni causati dall' acqua.
La fossa biologica è in uno anche ad un appartamento di proprietà di un altra persona.
Volevo capire se spetta a me pagare/rimborsare quanto richiesto o meno.
Grazie mille
Prima di tutto bisogna capire bene chi scarica nella biologica; poi la posizione di questo pozzo e inoltre ci sarebbe da chiedersi perchè le acque piovane sono confluite all'interno della fossa.
Se siete un condominio e se tutti scaricate acque nere e grigie nella fossa, allora tutti dovete la parte di pertinenza sia per la sua gestione ordinaria che straordinaria. Se invece ci sono tante fosse per ogni condomino (molto strano) allora ognuno gestisce la sua ...
Se il problema nasce dalle acque meteoriche, allora bisogna verificare come mai la tubazione delle acque bianche scaricano lì dentro, e se così sarebbero immediatamente da diversificare, per diversi motivi; se invece la fuori uscita è data da un allagamento dei piazzali o della posizione ove si trova, allora si può ricondurre a causa straordinaria di evento naturale.
Come potrai constatare la situazione va verificata sul posto e pertanto sarebbe opportuno una verifica di un tecnico abilitato che faccia le opportune verifiche e stili una relazione a favore e per l'interesse di tutti, per evitare contenziosi inutili.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top