Contenuto recente di silverpad

  1. S

    Diritto di prelazione

    Salve agli amici del Forum, questo è il mio quesito: esiste il diritto di prelazione nel caso in cui il proprietario dell'appartamento contiguo e adiacente al mio, (stesso piano, stessa scala) intenda vendere l'immobile? Grazie a tutti coloro che ssaranno in grado di rispondermi.
  2. S

    Auto danneggiata in sosta in area vietata. Il danneggiatore è obbligato a pagare il danno ?

    Salve a tutti gli amici del forum. Una nuova problematica da codice stradale. Ero in transito su una strada di un centro abitato e ho svoltato su una traversa a destra. All'angolo della strada ho urtato un'auto che sostava in area di intersezione, con tanto di segnaletica orizzontale...
  3. S

    Penso che nel nostro paese sta accadendo qualcosa di terribile. Le fabbriche e le imprese...

    Penso che nel nostro paese sta accadendo qualcosa di terribile. Le fabbriche e le imprese continuano a chiudere ad un ritmo impressionante.
  4. S

    Giochi Sisal. Sogni realizzabili o un tarocco, un altro modo che lo stato adotta per fare cassa?

    Grazie per l'ottimo consiglio e per l'incoraggiamento. Tanta fortuna a tutti!
  5. S

    Giochi Sisal. Sogni realizzabili o un tarocco, un altro modo che lo stato adotta per fare cassa?

    Ciao a tutti gli amici del forum. Scusate la lungaggine ma, è necessario spiegare! Occasionalmente gioco qualche lotteria Sisal. In questi tempi di crisi e la mia pluriennale inoccupazione, mi spinge anche a tentare di cercare la fortuna e questo, è ciò che mi è capitato: qualche settimana fa...
  6. S

    Quota di 1/6 di immobile ereditato. gravata da ipoteca da parte di Agenzia riscossione. E' possibile

    I casi che ho trovato hanno chiarito qualcosa tuttavia, sembra che nessuno di essi sia perfettamente applicabile al mio caso. Pare che la vendita sia possibile ma, di fatto, non ho capito quali passi legali, posso intraprendere.
  7. S

    Quota di 1/6 di immobile ereditato. gravata da ipoteca da parte di Agenzia riscossione. E' possibile

    Salve agli amici del forum. Il caso è il seguente. A causa di problemi finanziari, non potei pagare a suo tempo, tasse e imposte inerenti l'attività che conducevo. Il perdurare della mia crisi finanziaria, non mi ha più consentito di pagare e..... ahimè, dopo essere stato costretto a cessare...
  8. S

    Quota di immobile ereditata in successione, ipotecata da agenzia riscossione. ai fini IMU o isee, so

    Sono coerede di una frazione di immobile a cui, a causa di disavventure finanziarie, l'agenzia di riscossione ha ipotecato la propria quota. Mi chiedo se ai fini del pagamento IMU debbo pagare gli oneri annessi e, in caso di compilazione ISEE, se tale quota di immobile sia da dichiarare, visto...
  9. S

    Richiesta di assegno per nucleo familiare del coniuge inoccupato con diversa residenza. Ha diritto i

    Il caso è questo:Sono docente di ruolo della P.A. a tempo indeterminato. Sto cercando di recuperare gli assegni per nucleo familiare pregressi. Nel mio stato di famiglia, pur essendo coniugata e il mio coniuge residente in altro comune differente al mio e quindi, con un altro stato di famiglia...
  10. S

    Busta paga dipendente P. A. Detrazione fiscale figli maggiorenni studente. Cessa il diritto alla det

    Sono dipendente della Pubblica Amministrazione, quale docente a tempo indeterminato. Dal mese di maggio mio figlio è diventato maggiorenne. Fino a tale mese ho potuto godere della detrazione mentre già nella busta di luglio, tale godimento è cessato. Mi chiedo, nonostante la maggiore età di mio...
  11. S

    IMU. Coerede residente in abitazione indivisa. Chi paga l'imposta?

    Grazie Jerry48, della esaudiente risposta. Spero lo sia stata per molti altri. Ciao da Silverpad-
  12. S

    IMU. Coerede residente in abitazione indivisa. Chi paga l'imposta?

    Salve a tutti. Ancora IMU. Il caso è questo. Un coerede, proprietario per un quarto di un immobile, residente nella abitazione e gli altri tre fratelli coeredi, residenti altrove, deve pagare l'IMU per intero come prima casa e quindi usufruire della detrazione di legge, oppure deve pagare l'IMU...
  13. S

    IMU. Coniuge superstite residente in abitazione principale. Coeredi residenti in altra unità.Come ca

    Salve a tutti. Come al solito, coloro i quali determinano le imposte, spesso e volentieri dimenticano di fare chiarezza a seconda delle varie casistiche che, hainoi....., nostro malgrado, dobbiamo risolverci. Veniamo al problema che, credo sia comune a tutti coloro che hanno vissuto la triste...
  14. S

    Dichiarazione di successione: terreno agricolo passato edificabile. Quale valore dichiarare?

    Salve a tutti. Sono nuovo del forum e ho questo dubbio. Ho ereditato assieme ad altri una quota di un terreno agricolo che nel frattempo è diventato edificabile. E' stato dato incarico ad un professionista di redigere perizia di rivalutazione per determinare il nuovo valore dello stesso...
Indietro
Top