Cerca risultati per query: *

  • Users: mariopiero
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. M

    Invio documenti identita'

    Buongiorno, vorrei chiedere un chiarimento: Sono amministratore di un condominio, alcuni giorni fà sono stato contattato da una società di riscossione crediti per una fattura insoluta del 2015 relativa alla fornitura di energia elettrica. Premesso che all'epoca non ero Io l'amministratore, dopo...
  2. M

    Messa a norma impianto luci scale

    Buongiorno, chiedo i Vostri pareri sulla ripartizione della spesa per il rifacimento impianto luci scale ed il relativo quadro elettrico. Detto quadro elettrico (CON UN UNICO INTERRUTORE) alimenta anche un motore per cancello scorrevole motorizzato ed una autoclave. Premetto che Io ho una...
  3. M

    Parcheggio privato in area condominiale

    Chiedo cortesemente a tutti un chiarimento oppure un consiglio , su come cedere al condominio un parcheggio di mia proprietà , derivante da un acquisto con atto notarile e iscritto al catasto. Cerco di spiegarmi, la cessione del mio parcheggio al condominio migliorebbe lo spazio di manovra...
  4. M

    Amministratore uscente paga ditte dopo revoca

    Chiedo gentilmente dei chiarimenti: L'amministratore uscente (con delibera di revoca 15/01/2016) con passaggio di consegne e documentazioine al nuovo amministratore in data 18/03/2016, ha in data 10/03/2016 pagato delle ditte di manutenzione del condominio con fattura della ditta emessa...
  5. M

    Ripartizione spese giardino -formato da 2 immobili

    Sono proprietario del solo parcheggio (senza copertura, all'aperto ) per auto situato nel cortile di un condominio, in uno stabile formato dal 2 edifici separtati tra loro ed un'area di passaggio, sia per le auto e anche pedonale che consentono ai condomini di accedere alle loro abitazioni. Per...
  6. M

    Nuove tabelle millesimali

    Nella realizzazione delle nuove tabelle millesimali, il giardino anche se privato viene incluso nelle tabelle millesimali alla colonna spese generali, volevo chiedere la superfice del lastrico solare partecipa nelle spese generali (ad esempio spese amministratore) - GRAZIE MARIOPIERO
  7. M

    Richiesta di Supporto Tecnico da mariopiero

    Richiesta di Supporto Tecnico da mariopiero --------- Sistema Operativo: MicroSoft Windows Browser Utilizzato: Mozilla Firefox Descrizione del problema: mariopiero (mariofranciscu@libero.it) cambio la password, ma il sistema mi dice che la password attuale non è esatta. Premetto che la...
  8. M

    Facciata interna

    Sono proprietario al piano terra di un locale al paino terra. Tale locale insiste nella parte interna per circa 10 metri oltre la superfice coperta del condominio. Il locale non coperto dallo stabile del condominio, non ha pareti da manutenzionare, in quanto confinano con altri muri non del...
  9. M

    Garage piano terra senza servizi condominiali

    Da alcuni mesi, sono proprietario di un locale al piano terra, situato in una costruzione di 4 piani e per un toale di 12 condomini (me compreso) con ingresso fronte strada. Premetto che non usufruisco di nessun servizio condominiale o utilizzo di : acqua , luce, ecct. Ho visto il prospetto...
  10. M

    Requisti amministratore di condominio

    Volevo chiedere, oltre a tutti i rquisti necessari per essere amministratore di condominio, se è idoneo un corso di AGENTE D'AFFARI IN MEDIAZIONE (in poche parole agente immobiliare) sostenuto presso un Ente della CONFESERCENTI della mia regione. Tale corso è riconosciuto dalla REGIONE SARDEGNA...
  11. M

    Tarsu su pacheggi condominiali privati all'aperto

    Dal 2013 nel mio comune si applicherà , anche il pagamento della tarsu nel parcheggio condominiale privato. La risposta dell'impiegato condominiale " anche l'auto sporca". Ma il pagamento non sarebbe per i rifiuti che uno produce , invece dai rifiuti che uno riceve da madre natura , quali...
  12. M

    Lastrico solare in uso esclusivo

    Lastrico solare in uso esclusivo. 2 Domande- 1) Chi utilizza il lastrico solare in uso esclusivo, paga 1/3 per le manutenzioni o rifacimento, deve partecipare alle spese restanti dei 2/3, con le sue quote millesimale alla ripartizione degli immobili sottostanti il lastrico solare? 2) La...
  13. M

    Passo carraio e pedonale, unico ingresso per lo stabile

    L' ingresso dello stabile è composto da un cancello ad anta unica, largo circa 3 mt e motorizzato con telecomando, al centro del cancello è presente una porta pedonale. La ripartizione delle spese , sia dell'energia elettrica e manutenzione motore elettrico automatizzazione, come avviene, se...
  14. M

    Posto auto scoperto nel parcheggio condominiale e spese di facciata

    Sono proprietario di un parcheggio nell'area del cortile di un condominio, premetto che nello stesso stabile, non sono proprietario di altri beni. Per accedere al parcheggio , transito in un sottopassaggio situato al paino terra, ed usato anche dai proprietari delle abitazioni per accedere alla...
Indietro
Top