l'accatastamento al costruttore, la voltura dopo l'atto di compravendita all'acquirente.

saluti
Concordo con Marco Giovannelli anche se devo dire che nella mia zona è prassi usuale (anche se non dovere) che le spese dell'accatastamento di immobili acquistati "sulla carta" o in fase di ultimazione vengano pagati dalla parte acquirente.
Sinceramente non lo trovo giusto:wall:
 
Concordo con Marco Giovannelli anche se devo dire che nella mia zona è prassi usuale (anche se non dovere) che le spese dell'accatastamento di immobili acquistati "sulla carta" o in fase di ultimazione vengano pagati dalla parte acquirente.
Sinceramente non lo trovo giusto:wall:

da me questa cosa non si fa...per fortuna!!! quoto, è una cosa ingiusta.

saluti
 
Anche da queste parti ci sono imprese che alla fine dei lavori tentano di far pagare all'acquirente le cose più svariate.
Ma accatastare l'immobile è obbligatorio per poter stipulare l'atto di compravendita quindi è logico che l'obbligo sia di chi l'ha realizzato e vuole venderlo, a meno che non abbiate scritto qualcosa di diverso nel preliminare.
Se il costruttore insiste, digli che la casa l'acquisti così com'è e poi l'accatasti tu con calma e vedi cosa ti risponde!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top