cautandero

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Sull'area condominiale dello stabile dove abito sono stati costruiti 8 garagi dai proprietari degli appartamenti (il condominio è costituito da 8 appartamenti) con regolare licena edilizia, ma non accatastati. I garagi sono stati costruiti oltre 20 anni fa. Ora poichè è sorto il problema dell'accatastamento obbligatorio bisogna procedere a tanto. Le mie domande agli Amici del Forum sono queste: Quanto costa accatastare questi garagi di circa 28-10 mq. ?. Se ogni proprietario può procedere a dare incarico ad un suo tecnico ? Se bisogna procedere tutti insieme poichè i garagi insistendo su suo condominiale debbono essere considerati di proprietà indivisa dei condomini ? Se le spese vanno divise tra i condomini secondo i millesini o sono da considerarsi spese personali.
Vogliate scusarmi se non mi sono espresso bene e se ho posto tutte queste domande. Ringrazio tutti quelli che risponderanno ed auguro a tutti Buon Natale.
 
Ciao cautandero
Dovete procedere mediante assemblea alla nomina di un tecnico che proceda alla redazione della pratica pregeo, cioe inserimento in mappa delle varie sagome dei garage e successivamente le relative docfa di ogni garage.
C'è anche da dire che pero essendostati costruiti su area condominilale l'intestazione di tutti e otto i garage saranno ogni uno a nome di tutti fli otto condomini proprietari, per fare in modo poi che ogni garage venga intestato al singolo condomine in riferimento all'assegnazione dovrete procedere alla stipula di un rogito di divisione della comunione di proprietà.
Il costo se il pregeo e le otto docfa vengono redatte da un tecnico hanno un costo, mentre se si deve procedere a fare tanti pregeo e docfa quanti siete i condomini ha un'altro costo che comunque dovrebbe aggirarsi in media a € 1500,00 per un pregeo ed € 300,00/500,00 per una docfa.
Potreste nominare ogni uno un vostro tecnico ma con costi e spese maggiori a carico del singolo.
La ripartizione della spesa se decidete di ominare un unico tecnico è in parti uguali in quanto si tratta di redazione di atti amministrativi che non contemplano nel loro costo il valore dell'immobile chesi acquisisce o si ha già in proprietà, cioe il costo non varia tra proprietari con millesimi diversi, la pretica pregeo + docfa ha una spesa uguale esempio sia per il proprietario con millesimi 150 che per quello con millesimi 165.
Non so se sono stato chiaro comunque non esitare a chiedere informazioni.
Ciao salves e buon natale anche a te.
 
Gentile Salves sei stato chiarissimo, sono io che non capisco certi termini e cioè "pratica pregeo" e "docfa"
e poi se le cifre di €. 1.500,00 e €. 300,00-500,00 sono per singolo garage o complesive per tutti gli 8 garagi.Rinnovo gli auguri di un Buon Natale e un sereno Anno Nuovo Ti ringrazio per le risposte.
 
Pratica pregeo è la dichiarazione tecnica che si redige per inserire in mappa la sagoma dell'edificio degli otto garages e/o le sagome degli otto garages.
Docfa è la pratica sempre tecnica che si redige dichiarando le caratteristiche costruttive e rifinitive di ogni singolo garage tali da far assegnare all'Agenzia del territorio una categoria e classe dei garage e relativa rendita.
€ 1500,00 Pratica pregeo
€ 300-500 per ogni pratica docfa in questo caso sono otto quindi 8 x 300-500.
Prezzi ovviamente in riferimento al mercato medio esistente nella mia zona, non so nella tua.
Non dimenticarti di farti fare un preventivo per il rogito da redigere dopo pratica pregeo e docfa.
Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top