Mariarosa Ricchini

Membro Junior
Proprietario Casa
Buon giorno ho ereditato piccola mansarda in condominio costruito40 anni fa.presenta il condominio varie difformità anche le mansarda e 2 appartamento le difformità sono sulla metratura che allora ci aumenterà.anche i balconi sono abusivi c.e l.abitabilità e l'agibilità sono stati dati dal comune 40 anni fa.adesso è impossibile sanare posso pero affittare?
 
non mi risulta che per affittare sia necessario diciarare e/o accertare le conformità urbanistiche, se gli impianti sono a posto non vedo il problema
 
Il problema che mi pongo e' se affitto e i mio appartamento risulta più piccolo al comune diversamente dal catasto e i balconi non s ci sono in comune se succede qualche cosa al'inquilino mi può chiedere i danni e l'assicurazione pagherà? Per tutelarsi e stare tranquilla cosa devo fare?
 
non credo che l'assicurazione vada a vedere questi particolari, se nessuno dirà nulla non vedo cosa potrebbe succedere
 
praticamente la tua mansarda dispone di balconi a tasca (ricavati nel sottotetto).
Non capisco quali problemi tu possa avere nel regolarizzarli andando a sanarli in comune (ci sono state anche delle sanatorie) a meno che non ci siano vincoli di carattere architettonico e paesagistico.
 
Purtroppo causa amministratore condominio e tecnico che abbiamo incaricato di eseguire procedure c sanatoria hanno perso tempo quasi due anni e poi prima potevamo usare la legge 208 e tutto si sarebbe risolto cambiato la legge dobbiamo riportare le mansarde come erano prima costruendo dei muri ma con questa manovra non abbiamo più la doppia conformità praticamente condominio insanabile
 
Causa amministratore e tecnico incaricati per procedura sanatoria incarico amministratore nel20013 ad luglio 2014 non ancora presentato documentazione al comune cambia la legge non più la280 ma nuova che ci costringe a riportare le mansarda tramite muri allo stato originale ma cosi facendo non c'è più la doppia conformità. Risultato condominio insanabilee
 
praticamente la tua mansarda dispone di balconi a tasca (ricavati nel sottotetto).
Non capisco quali problemi tu possa avere nel regolarizzarli andando a sanarli in comune (ci sono state anche delle sanatorie) a meno che non ci siano vincoli di carattere architettonico e paesagistico.
Penso che i balconi abusivi si riferiscano agli altri appartamenti del condominio.
e i mio appartamento risulta più piccolo al comune diversamente dal catasto
Qui immagino che in mansarda non abbiano chiuso con muri la parte perimetrale per avere una altezza minima: ma mi sembrerebbe un male minore; spesso in questi casi si ricavano degli armadi sulla parte finale del tetto a falde, usando questi spazi come armadi a muro...
 
Il problema è che chiudendo anche con cartongesso a parte che io perdo due camere ma non c'è la doppia conformità insanabile cosa devo fare? Uno stenditoio o ci potrebbe essere un altra soluzione?mansarda al mare in toscana .
 
Penso che il problema della conformità urbanistica si ponga solo se intendi vendere. E se non c'è possibilità di sanatoria ..... hai già la risposta.

In caso di locazione, non credo sorgano problemi, salvo la mansarda sia accatastata C2.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top