Anche secondo me non hanno scampo, voglio proprio vederli in faccia i miei trufattori in aula del tribunale e spero al più presto. Comunque se sentite qualcun'altro che e stato fregato come me da questa agenzia di Limena Padova contattatemi, ciao e buone feste a tutti (a parte l'agenzia).
 
La mia casa è in vendita ma nel contratto di sei mesi che ho firmato è specificato che non devo dare un soldo se non si riesce a vendere. Pagherei solo nel caso non volessi più vendere in quei mesi.
 
Anche quest'ultima postilla la inquadrerei come vessatoria. È possibile che per cause imprecisate io possa non vendere più, eppure dovrei dare qualcosa all'agenzia? Si poteva benissimo ometterla.
 
Lo so hai ragione, infatti io per motivi che si sono susseguiti dopo non vorrei più vendere ma l'agenzia mi ha detto che ha perso del tempo per le inserzioni, per portare i clienti (2) bla bla bla...insomma ora gli ultimi clienti li ho fatti scappare demoralizzati e pentiti!:evil::maligno:
 
Vedi? La prossima volta niente firma se presenti clausole che potrebbero risultare dannose. Può essere che ci rincontriamo in qualche altro "bivio", altrimenti buon anno @syraka
 
Perché la postilla è vessatoria? Se l'agenzia ha lavorato ha il diritto di essere pagata, magari con un'appropriata penale (proporzionale al lavoro svolto dall'agenzia stessa) per risoluzione contrattuale richiesta dal cliente.
 
E' vessatoria perché questi diritti che tu risalti sono ancorati alla stipula del contratto. Essendo ancor più pignoli, la Corte specifica anche, in molte sue sentenze, che deve seguire tutti vari momenti sino alla stipula. Addirittura. Non è più altrimenti una intermediazione bensì una operazione commerciale e se legale va inquadrata sotto altri aspetti
 
Ma se un'agenzia ha lavorato per te, le vuoi riconoscere ALMENO il rimborso spese, se indicato nel contratto di mediazione? O no?
 
"Se l’affare non è concluso al mediatore non spetta la provvigione. Questo è un fatto conosciuto da tutti. Infatti l’attività del mediatore rientra nella casistica delle “prestazioni a risultato”
http://www.blogagenzieimmobiliari.i...il-rimborso-spese-per-i-mediatori-immobiliari
Più avanti lo stesso scritto cita l' Art. 1756 c.c.: Rimborso delle spese. ...Ad esso si applica il principio nominalistico, in base al quale la quantità di moneta dovuta dal debitore (nella fattispecie, quella delle spese anticipate dal mediatore) ...omissis
Deve essere specificato nel contratto di mediazione. Prezzo e quantità da investire perchè a quel che scrivono le agenzie immobiliari, sono spese anticipate dal mediatore. Altrimenti caro @jac0 non v'è limite alla nota spese. Specialmente se corrono fatture tra mediatore e giornaletti pubblicitari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top