Le norme esistono, ho trovato una tabella che determina le distanze
Tabella 2 - Distanze minime dai confini di proprietà degli insediamenti zootecnici suddivisi per le diverse “classi numeriche”

page6image3976
page6image4560

classe numerica

distanza (metri)

1

15 m

page6image9528
page6image9848

2

20 m

page6image12056
page6image12376

3

page6image13304
page6image13888

25 m

Vorrei ricordare che anche le capre, seppur non come conigli, si riproducono!
 
Le norme esistono, ho trovato una tabella che determina le distanze
Vorrei ricordare che anche le capre, seppur non come conigli, si riproducono!

Sembra simile alla Tabella della Regione Veneto...ma non la vedo attinente e soprattutto dimentichi di leggere tutto.

Tali distanze valgono per gli "allevamenti intensivi" e direi che 2 capre (per il momento) non siano qualificabili come tali ...ma anche ammesso e non concesso sia ininfluente alal fine della classificazione...tali distanze si riferiscono ai seguenti "manufatti":

Le distanze dai confini di proprietà, come riportate nella tabella 2, devono essere rispettate per le sole strutture per il ricovero degli animali, per le vasche di raccolta liquame scoperte e per le concimaie aperte;...

Quindi puoi contestare la presenza di simili strutture (qualora non a distanza) e non dei soli animali che "pascolano" nel prato di casa.
 
Ringrazio Dimaraz.
Il piano regolatore classifica la zona come abitativa, il terreno in questione si trova tra un piccolo condominio e villette bifamiliari. La struttura di ricovero è piccola, non in muratura, non conosco l'esatta distanza dalla rete del nostro giardino.
Contatterò il SUAP per i ragguagli.

Specifico che amo gli animali e la presenza delle 2 capre mi arreca poco fastidio, semplicemente vorrei capire se è tutto regolare oppure se il vicino fa un po' i propri comodi.
 
vorrei capire se è tutto regolare

Complicato dire se si è "regolari" con il marasma di Leggi e Leggine (dello Stato, delle Regioni, Province e Comuni) che si accavallano e contraddicono.

Personalmente giudico pretestuoso cercare quali azioni invocando una tutela del vaore commerciale dell'immobile.

Fosse un "allevamento intensivo" o si palesasse qualcosa di simile a certe immagini proposte dalla tv...allora il discorso cambia.
 
Da noi gli unici animale che puoi tenere in casa sono quelli di compagnia... a volte anche certi esseri umani che starebbero meglio in gabbia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top