marfigad

Membro Attivo
Proprietario Casa
ciao a tutti e infiniti auguri per il nuovo anno.
Dal verbale assembleare risulta come segretario dell'assemblea, l'amministratore.

In realtà questo era assente sostituito dal fratello facente parte del medesimo studio.

In calce al verbale sotto la dicitura segretario c'è una sigla che non corrisponde ovviamente alla firma dell'amministratore in carica.
Può essere motivo di annullamento della delibera?

Grazie a chi avrà la bontà di rispondermi.

marfigad.
 
premessol che il garante della privacy ha anche di recente ribadito che non è consentita la presenza di estranei a meno di delega di proprietario o come consulente dell mmre , come ha votato l assemblea?
 
l'assemblea non ha votato .Il fratello dell'amministratore ,facente parte dello stesso studio,ha presieduto l'assemblea in sua vece, facendo funzione di segretario,che sul verbale dell'assemblea viene indicato con il nome del leggittimo amministratore.
 
verbale assemblea

Certo il verbale è nullo. Ma se in detta Assemblea sono state votate e approvate regolarmente, cose regolari e giuste l'Amministratore può riconvocare l'Assemblea rimettendo all'ordine del giorno quanto già discusso. Naturalmente in questa seconda assemblea si guaderà bene dal mandare il fratello. Perciò decidi tu se impugnare il verbale o farlo passare tacitamente.
 
... ha presieduto l'assemblea in sua vece, facendo funzione di segretario,che sul verbale dell'assemblea viene indicato con il nome del leggittimo amministratore.
Codice Penale:
Capo IV
Della falsità personale
Art. 494.
Sostituzione di persona.
Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all'altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, è punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la fede pubblica con la reclusione fino a un anno.


però mi sembra strano che nessuno dei presenti all'assemblea si sia opposto :-o:-o:shock::-o:shock:

p.s. l'assemblea è valida anche senza la presenza dell'amministratore e se voi condomini avete acconsentito ad un estraneo a fungere da segretario, almeno abbia la compiacenza di firmare con il suo nome e non con il nome del fratello :hi:
 
l'assemblea a delegato un presidente dell'assemblea il quale fa delegare dall'assemblea il segretario se avete delegato il fratello dell'amministratore non vedo quali divieti, tutt'alpiù vedere il verbale che viene redatto cosa cita in merito e a quali personaggi siano stati messi a firma del presidente e del segretario ciao:daccordo:
 
il segretario , ha firmato con la sigla che normalmente appone per lo studio.non con la firma corrispondente all'amministratore e quindi al segretario.
Il verbale non dice nulla in merito.dal verbale risulta che l'assemblea ha eletto a segretario l'amministratore assete.
 
La delibera è nulla, come già ti ho scritto. Adesso devi vedere tu le vale la pena di farla annullare o meno. Ripeto l'amministratore o i condomini che hanno aderito possono riproporre gli stessi argomenti in un'altra assemblea regolarmente costituita e farli approvare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top