Se nessuno può entrarci ed usarlo, allora questo spazio angusto sarà a protezione dell'intero edificio, quindi condominiale, però un parere di un tecnico abilitato ci sta tuttoNon è neanche visionabile, è completamente chiuso
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Se nessuno può entrarci ed usarlo, allora questo spazio angusto sarà a protezione dell'intero edificio, quindi condominiale, però un parere di un tecnico abilitato ci sta tuttoNon è neanche visionabile, è completamente chiuso
Si hai regione ho toppato (ogni tanto capita come ti avevo detto)Non è a protezione solo dell'appartamento dell'ultimo piano?
Il sottotetto di un edificio, non compreso tra le parti comuni indicate dall'art. 1117 c.c., costituisce una pertinenza dell'appartamento sito all'ultimo piano quando assolva alla funzione esclusiva di isolarlo e proteggerlo dal caldo, dal freddo e dall'umidità, formando una camera d'aria a sua difesa. Esso, tuttavia, realizza una funzione diversa dalla mera camera d'aria quando sia destinato all'uso comune di tutti i condomini, come nel caso in cui sia dotato di una comunicazione diretta con il vano scale comune e di un lucernario per l'accesso al tetto comune
Adesso non esiste né la comunicazione diretta col vano scale comune, né il lucernario per l'accesso al tetto, quindi, mi pare di capire che sia pertinenza dell'appartamento dell'ultimo piano, aprendo botola e lucernario diventerebbe parte comune
Ricordo un insegnate quando ero studente che alle volte sbagliava e c'era sempre quello maledetto della classe che lo faceva notare, l'insegnate allora da vecchio volpone si giustificava così;Mi state insegnando troppe cose![]()
Ok, ma è comunque una servitù.Sì, ma come ho già detto le aperture sono due, una per entrare nel sottotetto ed una che dal sottotetto porterà sul tetto
Gratis per sempre!