ionito

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, sono proprietario di un appartamento sito a Roma anno di costruzione circa 1935 ex INCIS. Tale appartamento fa parte di un complesso condominiale di 4 edifici con circa 80 unita'. Ora vorrei vendere il mio appartamento ma il Notaio mi richiede il certificato di agibilità che purtroppo non c'e'. Cosa dovrei fare? richiedere una segnalazione di certificazione di agibilità per il mio appartamento? Ho controllato nel fascicolo del fabbricato non risulta presente la licenza di abitabilità/agibilita'.
Grazie

Marco
 
Di al notaio che il certificato per quella data di costruzione non esiste (se prima del '34) e nemmeno norma che imponga la presentazione.
La questione è capire se il compratore accetta nello stato di fatto e di diritto...in tal caso il notaio non potrebbe rifiutarsi.
 
Ultima modifica:
Se richiesto, si può fare al momento. Ovviamente occorre che ciascun artigiano interessato sia disposto a fare la certificazione di sua competenza.
 
E tu conosci "artigiani" che sono disposti a "certificare" un impianto fatto da altri in un immobile degli anni '30/'40 ?
 
Un artigiano esperto fa i dovuti controlli e sulla base delle sue risultanze certifica. Altrimenti come si fa a collaudare un fabbricato se il tecnico incaricato non ha seguito la costruzione dell'opera?
 
Sinceramente a 80anni dalla costruzione io non certificherei un bel nulla.

Vogliono la certificazione? Rifanno l'impianto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top