Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
La terrazza ad uso esclusivo e la gronda che fa da tetto occupano un'area del 50% ciascuna....
Tra la zona ad uso esclusivo e la gronda non ci sono limitazioni
Il Regolamento vieta di aprire più discussioni sullo stesso argomento o inserire la stessa domanda su più discussioni altrui.Sono nuovo non sapevo che ci fosse
Sulla piantina catastale il disegno è più chiaro perchè compare solo la terrazza lastrico solare che è la zona rossa la zona grigia a puntini è gronda.Descrizione ambigua...ed un disegno non aiuta.
Dubito che una norma che cincede il "diritto esclusivo" di un terrazzo a livello/lastrico solare specifuchi dei limiti "invisibili".
Un lastrico solare fa da "gronda" per tutta la sua superficie e la mancanza si delimitazioni "fisiche" presuppone la facoltà di uso per l'intera estensione.
Si paga sulla base potenziale.
Se zona rossa e zona grigia sono identiche allora sono un tutt'uno.
Dal disegno sembra che vi siano più aree servite da più scale.
Più chiaro ...sarebbe una foto si da capire l'eventuale differenza di piano calpestabile.Sulla piantina catastale il disegno è più chiaro
la causa dell'intervento è dipeso dal bocchettone dicolo
Io sono disposto a pagare 1/3 della superficie del lastrico.....ma per il resto pago secondo i millesimi di proprietà decurtati dei millesimi del lastrico solare che ho pagato con 1/3.Più chiaro ...sarebbe una foto si da capire l'eventuale differenza di piano calpestabile.
La rottura del bocchettone è da ripartire fra tutti su base millesimale...ma l'intervento sulla impermeabilizzazione segue il criterio dei lastrici.
Citi gli articoli di Legge e poi te ne esci con simili assurdità?Corretto?
Mi sembra tu abbia mal interpretato la risposta di Pippo.Citi gli articoli di Legge e poi te ne esci con simili assurdità?
Lapalissiano che chi paga 1/3 dopo non debba partecipare ai 2/3....salvo che oltre all'unità soprastante il lastrico solare sia proprietario di unità/volumi sottostanti quel lastrico.
Gratis per sempre!