mari46

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, ho un problema come si usa dire di lana caprina, spero che riusciate a darmi delle indicazioni utili per venire a capo di questo rebus.
nel 1972 mio marito e mio padre hanno comprato rispettivamente un alloggio in un condominio di 4 alloggi, dove gli altri 2 inquilini avevano già fatto l'atto notarile per l'acquisto del relativo alloggio e delle pertinenze, (giardino, cantine, posto auto e passo carraio ecc. ecc...) L'impresario ha consegnato il regolamento di condominio dove veniva fatto riferimento al posto auto per ciascun alloggio. I primi 2 inquilini avevano preso accordi, in fase di contatto per l'acquisto con l'impresario, che dovevano esserci 4 box e non solo i posti auto. A questo punto l'impresario che aveva già fatto l'atto notarile con questi 2 inquilini, ha aggiunto una scrittura privata dove si impegnava a posare sulla suddetta area i 4 box dichiarandone la titolarità esclusiva,e visto che erano abusivi, si impegnava a rimuoverli se il comune avesse fatto obiezione. Mio marito e mio padre facendo l'atto notarile pochi mesi dopo hanno firmato per accettazione il regolamento di condominio e la scrittura privata. Nel 1986 ognuno di noi ha richiesto il condono di questi box. Ora sorge il problema, uno dei proprietari vende l'alloggio al figlio e il figlio vuole la totale proprietà del posto auto e del relativo box, ma il notaio dice che non può fare l'atto perchè risultiamo tutti proprietari di tutta l'area destinata a posto auto e precisamente ognuno di noi è proprietario di 1/4 di tutto. In più siccome ci sono state delle successioni non è stato messo in successione un box e precisamente quello di mio marito, perchè il geom. che ha fatto la pratica del condono ha fatto la pratica con il primo versamento ma non ha presentato in comune i documenti, e per quello di mio padre non ha chiuso la pratica con il comune, per contro comunque i box a catasto risultano ancora a nome dell'impresario. In definitiva abbiamo pagato ICI, IRPEF, IMU su box che non sono di nostra proprietà ma convinti di esserne proprietari. Come uscire da questo disastro, mettere a posto tutto in modo da permettere la vendita dell'alloggio con il posto auto e il box????
Qualcuno è in grado di darmi delle dritte???
Ringrazio di cuore anticipatamente
mari46
 
quando pagavate ICI e IMU non avete fatto la visura su che cosa pagavate? Dovevate accorgeri allora che i box erano intestati ancora all'impresa. Però il fatto è strano perchè se l'impresa ha venduto i posti auto come potevano esserci le schede catastali dei box? Credo che dovrete frazionare il tutto ed intestarlo ai singoli proprietari, e se un box non risulta condonato procedere con una sanatoria in Comune,se fattibile.
 
Grazie per il suggerimento, era l'ipotesi che avevamo preso in considerazione. Dalle visure catastali avevamo visto che i box erano ancora intestati all'impresario, ma ci era stato detto che i tempi del catasto erano lunghi. Ora si è presentata l'urgenza e sono venuti fuori i problemi, anche perchè nel fare i vari condoni e successioni, sono stati assegnati i subalterni uguali a 2 proprietari e in 1 quello errato. Ora da verifica al catasto di Torino della planimetria catastale, forse si riesce a mettere a posto questi errori di attribuzione. Poi comunque bisognerà fare il frazionamento di tutto ed intestarlo ai singoli proprietari,
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top