certo che si, stavo esaminando la cosa dal punto di vist adell'abuso edilizioA rigor di logica, se la terrazza è comodamente accessibile dovrebbe essere accatastata. A volte per ragioni di costi, si omette, anche perché non dà reddito proprio.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
certo che si, stavo esaminando la cosa dal punto di vist adell'abuso edilizioA rigor di logica, se la terrazza è comodamente accessibile dovrebbe essere accatastata. A volte per ragioni di costi, si omette, anche perché non dà reddito proprio.
Ora recandomi al catasto la casa risulta catastata a mio padre figlio di mia nonna ma mi è stato comunicato che la casa non è sanata per cui non vendibile ne affittabile
Più che allineamento automatico quello di cui ci dovremmo preoccupare è proprio l'AGIBILITÁ del nuovo fabbricato (con la camera in più) che non è possibile aggiornare senza (oltre tutti gli allegati ai sensi degli art 24,25 e 26 Capo I del testo unico dell'Edilizia DPR 380/01 avente come tema proprio i documenti necessari per avere l'AGIBILITÁ dell'immobile.Il problema è che in passato non era automatico l'allineamento : P.es. se ampliavi di un vano , chiedevi l'autorizzazione edilizia ed eseguivi l'opera : tutto bene. Se poi il geometra in un secondo tempo con apposita pratica catastale non allineava aggiungendo il vano, le planimetrie ( schede catastali ) giacenti in Catasto si verificava quel mancato allineamento cui facevo riferimento
Gratis per sempre!