GIUSEPPE CAPONI

Membro Attivo
Proprietario Casa
Un anno fa ho affittato un appartamento di 45 mq con contratto libero 4+4 con Ape classe G durata 1 anno perché senza caldaia ma solo pompa di calore.Ma ogni anno devo rinnovare l'APE al medesimo inquilino?
Grazie gradita una risposta
Giuseppe
 
Un anno fa ho affittato un appartamento di 45 mq con contratto libero 4+4 con Ape
Premesso che se fosse un fabbricato isolato (isolato sotto un profilo strutturale, un fabbricato indipendente che non condivide le proprie strutture esterne con altri edifici), e avendo una superficie utile totale inferiore a 50 metri quadrati, sarebbe escluso dall’obbligo di dotazione dell’attestato di prestazione energetica (ex art. 3, comma 3, lett. d) del D. Lgs. n. 192/2005).
Ma ogni anno devo rinnovare l'APE al medesimo inquilino?
Ex art. 6, comma 2 del decreto di cui sopra, l'obbligo di consegna dell'attestato di prestazione energetica è previsto nel caso di vendita, di trasferimento di immobili a titolo gratuito o di nuova locazione di edifici o unità immobiliari. Quindi occorre un attestato in corso di validità quando esiste uno di quei tre eventi.
 
Ultima modifica:
Per il mio appartamento ristrutturato e con la presenza di solo riscaldamente a pompa di calore ho fatto l'APE il 15 Giugno scorso, classe G, ed ha validita' 10 anni ovvero fino al 15 giugno 2026.
 
Mi intrometto: quindi non usate il gas? Siete staccati dalla rete?
Si può fare in appartamento ben isolato in pianura padana secondo voi?
 
Luigi, il tuo amico di Pederobba non ce l'ha il gas per riscaldamento?
No. Il costruttore ha fornito la casa chiavi in mano con pozzo geotermico e pannelli solari. La casa è energeticamente indipendente se no non sarebbe in classe A++. Tutto è elettrico dal riscaldamento dell'acqua calda sanitaria alla piastra per cucinare che è ad induzione; il raffrescamento ed il riscaldamento è fatto con il pozzo geotermico. Tieni presente che i muri perimetrali sono coibentati ed i serramenti sono basso emissivi. Tieni presente che la casa è costata il triplo di una casa costruita con i vecchi sistemi che si usano ancora oggi per risparmiare sul costo di costruzione.
 
Che figata di casa.
Quindi per avere l'indipendenza occorre anche il geotermico..
Vorrei spendere un po' di soldini per il fotovoltaico e magari qualche pannello termico ma non sono sicuro se ne vale la pena economicamente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top