L'esistenza di un vaccino non impedirebbe certamente un'epidemia.
Esistono i vaccini contro l'influenza. Ciò non impedisce le epidemie influenzali annuali.
infatti: sarà però passato questo momento di infezione diffusa e probabilmente il mondo si sarà rilassato, così potremo trattare il Covid 19 come un'influenza un po' più contagiosa del normale
 
L'esistenza di un vaccino non impedirebbe certamente un'epidemia.
Esistono i vaccini contro l'influenza. Ciò non impedisce le epidemie influenzali annuali.

Vero, me infatti il problema non è l’epidemia in sé ma il non poter proteggere dall’epidemia le persone più fragili, se manca ancora il vaccino.
 
Vero, me infatti il problema non è l’epidemia in sé ma il non poter proteggere dall’epidemia le persone più fragili, se manca ancora il vaccino.
Persone fragili, quali sono per te quelle non fragili? se stanno attaccando un po tutti, certo quelli anziani di più, ma l'influenza l'avrebbero presa lo stesso con un nome diverso, ma sempre influenza è
 
sembra però che dia complicanze notevoli, forse perchè il vaccino antinfluenzale non ha effetto su questo virus?

Credo che il vaccino antinfluenzale abbia sul coronavirus lo stesso effetto dell'acqua distillata. Zero assoluto.
Leggevo da qualche parte che stanno sperimentando i farmaci antiretrovirali che si usano per l'aids, pensa a che livelli siamo.
In più d'inverno l'apparato respiratorio è più soggetto a stress causa sbalzi di temperatura interno / esterno, mattina / sera, e quindi la probabilità di ammalarsi aumenta molto, con o senza virus.
 
Persone fragili, quali sono per te quelle non fragili? se stanno attaccando un po tutti, certo quelli anziani di più, ma l'influenza l'avrebbero presa lo stesso con un nome diverso, ma sempre influenza è

Persone fragili: quelle più anziane e con situazione di salute compromessa, che rischiano di più sia con la normale influenza (per la quale è però possibile vaccinarsi) sia con questa nuova e più fetente.
 
Vero, me infatti il problema non è l’epidemia in sé ma il non poter proteggere dall’epidemia le persone più fragili, se manca ancora il vaccino.
Ma ci fanno curare, con che cosa poi boh.
I politici tutti i giorni cambiano versione. i tecnici tutti i giorni, cambiano cure, e noi cosa possiamo fare' per chi ci crede è l'unica cosa:preghiera::innocente:
 
questa influenza virale, perché tale è, la stiamo vivendo con isteria per colpa dei media.
Certo è una cosa seria, che non va sottovalutata, perché provocherà diversi morti, sopratutto nei soggetti più deboli.
Per vostra conoscenza
- l'influenza spagnola del 1918/1920 ha fatto 100 milioni di morti nel mondo
- l'influenza asiatica del 1957/1960 ha fatto 2 milioni di morti
- l'influenza Hong Kong del 1968/1969 ha fatto 1 milione di morti
Secondo me i morti cresceranno ancora ma con le nuove tecnologie non raggiungeremo la mortalità della Hong Kong.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top