Franz

Membro Attivo
Impresa
ho appena affittato un appartamento la cui revisione della caldaia è stata fatta 2 anni fa, quindi necessita di nuova revisione/manutenzione

chi dovrebbe pagarla, io proprietario o il nuovo inquilino?

secondo un agente immobiliare dovrei pagarla io, perchè secondo lui è mio dovere fornire una casa con caldaia revisionata, ma se l'inquilino poi sta in quella casa per almeno 2 anni o più, non capisco perchè questa spesa mi compete, dato che la caldaia la usa lui fino alla prossima manutenzione

avrebbe più senso, credo, che la revisione oggi la paga l'inquilino, e che se poi lascia la casa dopo un breve periodo, allora gli devo dare un rimborso proporzionale a quanto ha speso e per quanto tempo ha usato la casa.....se invece usa la casa per 2 anni o più, allora non gli devo niente.......come stanno veramente le cose?
 
Ciao, secondo me ha perfettamente ragione l'agente immobiliare, al momento della consegna tutti gli inpianti devono essere a regola d'arte, poi se parliamo di senso, a parti invertite tu cosa avresti fatto. Saluti.
 
Io credo che debba essere a carico del proprietario per i primi due anni secondo il principio che l'immobile deve essere dati nelle condizioni che tutti gli impianti siano al massimo della loro funzionalità e garanzia.
 
premesso che non mi tornano le scadenze ( per una caldaia individuale ci dovrebbe essere una MANUTENZIONE secondo i tempi previsti dal costruttore, normalmente annuale, e una VERIFICA DI EFFICIENZA ( controllo fumi ) con cadenza quadriennale ), tutte queste attività sono a carico del conduttore, una volta che il locatore ha dimostrato di fornire un impianto in regola.
 
non so se posso esservi d'aiuto ho appena fatto l'intervento sia a a milano che in toscana,il controllo è annuale e l' ho scritto nel contratto di locazione e il controllo dei fumi è biennale
 
possibile che solo io sono a conoscenza che la manutenzione della caldaia è diventata da un paio d'anni biennale?....c'è anche un nuovo libretto per caldaie che il manutentore rilascia, più ricco di parametri e numeri

se cercate in rete trovate conferma di queste novità
 
il DPR è del 2013 e ha spostato la frequenza dei controlli emissioni ( NON manutenzione ) da 2 a 4 anni.
 
@Franz: la risposta non credo stia nelle norme, ma nel buonsenso e nelle considerazioni di opportunità.

Se la manutenzione è biennale e l'inquilino appena entrato si trova a dover già procedere, presumibilmente chiederà al proprietario di dargli la caldaia già controllata. Ovviamente il controllo successivo sarà a carico dell'inquilino (sempre che non se ne sia già andato)

Sta quindi all'accordo chiaro delle parti, fin dall'inizio (il che esclude atteggiamenti furbeschi per far passare ciò che si è fatto firmare, senza aver precisato le effettive scadenze in atto.)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top