giovannacampoli

Nuovo Iscritto
Salve,
sto per firmare un compromesso e naturalmente versare un acconto. L'agente immobiliare ha provato a dirmi di non registrare il preliminare, ma io ho parlato con il notaio che mi ha detto essere un atto di legge. Ora vorrei sapere: sono tutelata a sufficienza se faccio registrare il compromesso con l'acconto da me versato ?:-o
 
La registrazione del preliminare è un atto dovuto ...(entro 20 gg. dalla stipula ):mrgreen:Da alcuni anni lo stesso agente immobiliare è tenuto ad adempiere a questo abbligo ( in solido con le parti , quindi se le tasse non vengono rimborsate dalle parti, le deve anticipare lo stesso agente).:wall: Se l'atto d'acquisto avviene entro 20 gg. quindi si può omettere. Spesso gli agenti imm.ri tendono a non registrare per evitare uno "sbatti" ........Se dalla data del preliminare al rogito passa però molto tempo è sicuramente meglio andare a registro ( che da' la data certa). In ogni caso il preliminare è un atto tra privati "valido" e si può registrare anche successivamente per necessità :daccordo:Ciao
 
l'agente immobiliare nn mi ha detto che registrare il preliminare era d'obbligo ora a pochi giorni dal rogito vorrei che lo facesse come vanno divise le spese? chi se le deve accollare? potrei farne a meno? grazie e buona giornata a tutti.
 
la registrazione del preliminare è un atto dovuto verso l'agenzia delle entrate, che in caso di verifica può richiedere l'importo a chinque dei contraenti (venditore acquirente e pure ag.immobiliare!); se lo registrate ora pagate una piccola sovrattassa e vi levate il pensiero. La spesa di solito è a carico dell'acquirente, a volte si fa al 50% col venditore, ma ripeto, è un obbligo fiscale a cui potresti rispondere anche tra tre-quattro anni con le sanzioni del caso
 
Le spese , di solito sono a carico della parte acquirente ( salvo patto contrario) che in parte le recupera. Ma se il rogito è fra poco, non puoi aspettare ???Visto che probabilmente sono passati più di 20 gg.:wall: Prevedi dei problemi?? :hi: Ciao
 
il problema è che non pagando la registrazione l'atto si può fare (non c'è nullità) ma si crea una pendenza verso l'Agenzia entrate, che poi va sanata
 
grazie per le risposte ,ma perchè federobe mi kiede di aspettare? dovrei fare la registrazione dopo il rogito? qual è la differenza ? in realta' non prevedo problemi, ho solo paura di incorrere in sanzioni in caso di controlli, e cosa vuol dire che l'agente immobiliare risponde in solido? se lo registro dopo il rogito nn recupero nulla giusto?
 
infatti, va fatto prima dell'atto! poniamo che tu versi 168 euro in tassa fissa (che non recuperi) e lo 0,5 % dell'importo della caparra (ad es, se la caparra è 20.000 euro versi 100 euro di imposta): quei 100 euro ti vengono poi scontati dal computo finale, e tu sei bello in regola.
Agente immobiliare che risponde in solido= l'agenzia delle entrete vede che manca un pagamento e può chiederlo anche a lui!
 
il problema potrebbe nscere in quanto non versato, in qualsiasi momento e non è detto che venga pescato l'acquirente o il venditore il primo nominativo che capita al funzionario dell'agenzia delle entrate anche se può coinvogere (a. i.)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top