Franco08

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera,
Dopo diversi giorni, viene appesa questa comunicazione che allego

A me, sembra, una modalità da Podestà (ma a quei tempi, io non c`ero)

In ogni caso, deleghe e mm erano stati regolarmente conteggiati dall'amministratore che, evidentemente, ha qualche problema su decisioni assembleari prese durante l'assemblea

La domanda é: alcune leggi o prerogative, sono ancora legalmente valide?

Per il resto, la storia farà il suo decorso : nella precedente assemblea l'amministratore é stato sfiduciato ma poi non é stato possibile eleggere uno diverso perché tra normali assenti e persone fuoriuscite dall'assemblea, é mancato il numero legale
 

Allegati

  • IMG_20210525_200524.jpg
    IMG_20210525_200524.jpg
    88,1 KB · Visualizzazioni: 91
In ogni caso, deleghe e mm erano stati regolarmente conteggiati dall'amministratore
francamente è il Presidente della assemblea che deve fare i conteggi dei millesimi presenti (anche per delega) e che tutti gli aventi diritto sono stati convocati (cioè ci voglione i cedolini delle raccomandate o le fotocopie delle PEC inviate o la lista con le firme delle ricevute a mano della convocazione o copia dei fax inviati)
Chi ha appeso il cartello non sa come funzionano le cose: prima di tutto l'amministratore non è autorizzato ad esporre tale cartello. Sono autorizzati solo quelli che erano presenti ma hanno votato contro in una delibera ma hanno 30 gg dalla data della assemblea; e gli assenti che hanno 30 giorni dal ricevimento del verbale. La dichiarazione di annullamento della assemblea o sul deliberato la può emettere solo un giudice per cui assistiti da un avvocato bisogna presentare istanza al tribunale civile. Se sono scaduti i termini per annullare la assemblea e tutto il suo deliberato bisogna indire una nuova assemblea e mettere all' odg l'annullamento delle delibere approvate precedentemente.
 
Comunicazione poco comprensibile , e del tutto fuori contesto.
Chi l’ha messa ?
Chi è “l’estraneo con la più elevata morosità “ ?
Pare un condominio frequentato da pazzoidi.
 
Cambia condominio

Poveretto! È appena arrivato in una gabbia di matti, già gli consigli di scappare?

Il foglio é stato appeso dall'amministratore: c'é suo timbro e firma

L'altro proprietario, che ha dato delega, anch'esso appena arrivato : ha dichiarato di essere il proprietario, ma non può saldare all'istante tutti i debiti del precedente - forse per questo l'amministratore disconosce la sua veste di proprietario? ... Vai a sapere

Sapevo che comunque, l'amministratore facesse da garante per "proprietari" e "deleghe valide", in quanto detentore dell' archivio dell'anagrafe condominiale : una volta appurare le presenze, in quanto il presidente potrebbe essere un delegato esterno, passa la palla a presidente+segretario e all'assemblea - quindi da quel momento, e non prima, può contare come il 2 di picche quando comanda fiori

Si può ben immaginare, perché in tale condominio gli appartamenti costano un poco di meno, rispetto altrove :-)
 
Sapevo che comunque, l'amministratore facesse da garante per "proprietari" e "deleghe valide", in quanto detentore dell' archivio dell'anagrafe condominiale : una volta appurare le presenze, in quanto il presidente potrebbe essere un delegato esterno, passa la palla a presidente+segretario e all'assemblea - quindi da quel momento, e non prima, può contare come il 2 di picche quando comanda fi
Eh ????
L’amministratore potrebbe anche non partecipare all’assemblea.
Deleghe e millesimi li deve verificare e contare il presidente dell’assemblea.

Il foglio é stato appeso dall'amministratore: c'é suo timbro e firma
Cercatene uno normale da nominare appena possibile 😉
 
La domanda é: alcune leggi o prerogative, sono ancora legalmente valide
???



nella precedente assemblea l'amministratore é stato sfiduciato ma poi non é stato possibile eleggere uno diverso
Quindi rimane in carica quello sfiduciato in regime di "prorogatio imperii".


prima di tutto l'amministratore non è autorizzato ad esporre tale cartello.
Certo che è autorizzato... è una "bacheca"...e serve a tale scopo.


Sono autorizzati solo quelli
Chiunque è autorizzato ad appendere un "avviso" in bacheca...ma resta una comunicazione priva di qualsiasi effetto giuridico.
Come hai poi integrato, il ricorso deve essere presentato ad un Tribunale.



Deleghe e millesimi li deve verificare e contare il presidente dell’assemblea.
Ma nulla impedisce che l'amministratore verifichi a posteriori e "pubblicizzi" l'errore.


Resta comunque incomprensibile il testo e lo scopo.
 
sono completamente allineato alle considerazioni di Dimaraz

ma la cosa che trovo "normale" (in questo momento non trovo altro termine ma mi premeva scrivere prima che mi dimenticassi tutto) è la questione di "verifica deleghe"

mi pare usuale, normale, anzi giustificata l'opera che sia l'amministratore, dopo aver accertato che la convocazione sia stata consegnata a tutti i proprietari .... utilizzando l'anagrafe condominiale che deve tenere aggiornata, a verificare e consegnare l'elenco dei mm presenti in assemblee con approvazione delle deleghe consegnate : almeno, per legitttimare l'apertura della assemblea in base all'ODG

poi l'amministratore passa la palla a Presidente "ed esce di scena" (se non è anche proprietario)

altrimenti, è mio parere, che è vero che tutte i verbali possono essere impugnati se..... (etc. etc. ) .... ma in quale caso un'assemblea può deliberare un qualunque punto-ODG "immediatamente eseguibile" se presenti tante deleghe ? .... la mia risposta sarebbe -nessuna- perchè in tutte queste assemblee nel verbale ci dovrebbe essere scritto qualcosa come "il presidente rileva xxMillesimi di yyPropretari e hhmillesimi di zzDelegati, previa successiva verifica, quindi si dichiara aperta l'assemblea probabilmente autorizzata a deliberare...." -
se invece l'amministratore (almeno nel mio consominio si fa cosi.) è la persona che normalmente verifica presenze/deleghe .... e il presidente (che può essere uno sconosciuto con delega...quindi non potrebbe verificare molto) accetta quanto verificato e lo mette a verbale ...che sarà controfirmato da lui dal segretario e, a volte, anche qualche presente.... l'assemblea assume altro valore, mi pare.

ma, come ho anticipato, forse sono ancora poco sveglio... e debbo rivedere qualche articolo di legge, che sicuramente qualcuno vorrà pubblicare, e la questione sarà probabilmente chiusa in fretta.

buona giornata a tutti, amici, vi leggerò anche se avrò taaaaanto da fare oggi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top