cristina pozzani

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
scusate se torno sull'argomento già trattato, ho letto che le spese di manutenzione sono a carico dell'inquilino, però il mio inquilino eccepisce che è entrato in casa a Gennaio 20 e quindi non deve "manutenere" niente, cioè deve trovarselo con la manutenzione già fatta (dal proprietario o dal precedente inquilino). E' corretto? grazie mille
 
Penso abbia ragione lui. Se fosse un condizionatore con pompa di calore che lui potrebbe aver utilizzato durante l'inverno, forse in questo caso si potrebbe obiettare che già ha goduto del macchinario.
Di solito quando si affitta un alloggio, le manutenzioni dovrebbero essere fatte prima della consegna delle chiavi e della firma del contratto. La risposta agli esperti.
 
il mio inquilino eccepisce che è entrato in casa a Gennaio 20 e quindi non deve "manutenere" niente,
casa affittata arredata oppure non arredata? Nel primo caso la manutenzione preventiva va fatta dal proprietario di casa. Nel secondo caso, essendo il condizionatore un accessorio non indispensabile la manutenzione è a carico dell'inquilino. D'altra parte se l'appartamento fosse privo di condizionatore e l'inquilino decidesse di installarne uno, quando finisce il contratto cosa fa? lo smonta, se lo porta via e paga il muratore per ripristinare le condizioni iniziali?
 
però il mio inquilino eccepisce che è entrato in casa a Gennaio 20 e quindi non deve "manutenere" niente

La questione è capire cosa intendi per manutenzione e, nel caso, chiarire se l'apparecchio funzionava al suo ingresso.

Perchè 6 mesi sono un po' pochini ...e se l'apparecchio è "stra-usato/vecchio" non puoi pretendere sia il nuovo arrivato a farsene carico.
 
casa affittata arredata oppure non arredata? Nel primo caso la manutenzione preventiva va fatta dal proprietario di casa. Nel secondo caso, essendo il condizionatore un accessorio non indispensabile la manutenzione è a carico dell'inquilino. D'altra parte se l'appartamento fosse privo di condizionatore e l'inquilino decidesse di installarne uno, quando finisce il contratto cosa fa? lo smonta, se lo porta via e paga il muratore per ripristinare le condizioni iniziali?

A me è successo. L'inquilino che subentrava non è andato d'accordo sul prezzo. Il condizionatore era stato installato dal precedente inquilino e quest'ultimo l'ha smontato e se l'è portato via. Ho preferito non intromettermi e lasciarli fare, meno obblighi di manutenzione per me, proprietario.
 
La questione è capire cosa intendi per manutenzione e, nel caso, chiarire se l'apparecchio funzionava al suo ingresso.

Perchè 6 mesi sono un po' pochini ...e se l'apparecchio è "stra-usato/vecchio" non puoi pretendere sia il nuovo arrivato a farsene carico.

L'apparecchio è abbastanza nuovo e assolutamente funzionante. L'inquilino, preoccupato dal covid, ha fatto fare una semplice manutenzione comprensiva di sanificazione (totale € 69).
 
La soluzione consigliata: dividetevi la spesa e.... beveteci sopra!
Sì, sono d'accordo, soprattutto se non hai avuto l'accortezza di scrivere nel contratto che le spese ordinarie e straordinarie riferite al condizionatore (elemento, peraltro, come fatto notare, non strettamente necessario e voluttuario) saranno a carico del conduttore: la prossima volta fai più attenzione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top