• Autore discussione Autore discussione jac0
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ma il catasto è fatto anche dai dirigenti e sopra il catasto ci sono i politici ministeriali, non ho detto affatto catasto = impiegati.
I dirigenti sono responsabili tanto quanto il ministro e i sottosegretari. Troppo bello prendersela solo coi dirigenti.
 
ma se i dirigenti non hanno ordini da eseguire e quindi da impartire, anzi l'andazzo è favorito, perseguito e voluto dalla direzione del paese, cosa devono fare? Ha detto bene @alberto bianchi ordini chiari. Vogliamo che funzioni il pubblico? disciplina e ordini, non un ordine ottuso, ordini precisi e funzionamento, altrimenti fuori. O altrimenti meglio ancora, come certe linee del servizio pubblico dei trasporti, diamo alle imprese private che vincono gli appalti, la gestione dei catasti. Io darei anche le circoscrizioni in appalto, i comuni e le regioni. Che bisogno c'è che la politica si interessi delle buche delle strade oppure delle carte di identità? o della gestione tecnica di una città? come ai religiosi che hanno interdetto il potere secolare, interdiciamo ai politici la gestione tecnica di cui non sono capaci e lasciamo loro la direzione del Paese.
 
Il dirigente non ha bisogno di ordini per l'ordinaria amministrazione. Non c'è necessità che il politico gli dica che non deve consentire al dipendente di uscire per andare a fare il secondo lavoro.
 
Jac0 il dirigente ha bisogno di essere diretto. Il modo di essere diretto e di come lui dirigerà non dipende solo dalle regole e leggi che gli permettono troppa discrezione ( penso e porto ad esempio all'infaustissima libertà di insegnamento da parte dei docenti laddove tutto il male della scuola parte da li) dipende sopratutto dai metodi, dal modo di produzione che varia da paese a paese. Ad esempio fare il giudice negli USA e' un lavoro dequalificato. Un po' come da noI dove il figlio non capace nelle ricche famiglie lo si metteva a far politica. Fare Il giudice Li' e' un lavoro dequalificato perché deve solo mettere in atto i dispositivi di legge. Null'altro. Qui e' un potere quasi insindacabile. Caste e parrocchiette. Se togliamo tutti gli orpelli divini ad ogni singolo lavoro cosa resta? Il lato tecnico. Togliamo loro il lato oscuro della forza e diamogli solo il lato tecnico. Ad ogni lavoro.
 
Chi ha rilasciato questa intervista oggi? "Il problema e' la forma mentis burocratica. E' la politica che non decide e non agisce. Chiarezza di obiettivi, rapidità di esecuzione...." belle parole, e belle risate perché difficilmente saranno tradotte in fatti. A nessuno piace vedersi togliere il potere che nasce dal lato oscuro della forza, di cui ogni lavoro in Italia e' ammantato che li fa assurgere quasi a ruoli divini. Bello vero? Poter godere di servizi certi, celeri e onesti. La nostra, in Italia, divinità che ci guida, chiamala se vuoi "volere", e' sempre stata capricciosetta. La testa turrita, quando le togli il cappello, appartiene sempre ad una bella principessina a cui tutti devono la grazia. Ti piace così come l'ho messa. @jac0 ?
 
... che rispecchia l'indolenza dei governanti, qualunque ne sia il colore![DOUBLEPOST=1389533060,1389533034][/DOUBLEPOST]... che rispecchia l'indolenza dei governanti, qualunque ne sia il colore!
 
@arciera ,
E' una meraviglia leggerti ! Meriteresti la nomina a Senatore a Vita ma, purtroppo, tutti i posti sono stati già assegnati, precipitosamente, da Napolitano.
Uno psicologo americano scomparso alcuni anni fa parlava di selezione a rovescio. Il principio che si applica è quello dell'incompetenza: se sei incompetente vai avanti, viceversa sei bloccato. Qualcuno ricorda il nome di questo psicologo? Grazie.
 
Uno psicologo americano scomparso alcuni anni fa parlava di selezione a rovescio. Il principio che si applica è quello dell'incompetenza: se sei incompetente vai avanti, viceversa sei bloccato. Qualcuno ricorda il nome di questo psicologo? Grazie.
Era mica Laurence J. Peter ? Comunque io nella mia proposta non mi basavo sul Principio di Peter.
 
Si, oramai alla mia veneranda età non mi resta che ambire al posto di senatrice a vita. Concordo. Simile agli altri, come Napolitano che possono provenire da ogni antico credo, a cui non rimane che chiedere il rispetto per le vite umane. Con il convivere piu' civile l'elemento spirituale non andrebbe scemando, (penso propria alla gestione volutamente indolente, ideologicamente ignavia) anzi riusciremmo a restituire un senso ad ogni lavoro. A farlo brillare meglio. Si, @alberto bianchi sono una inguaribile ottimista.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top