arcobaleno

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ho affittato un appartamento lasciando facoltà al conduttore di apportare ristrutturazione straordinaria e concordando lo scalare delle spese da lui sostenute(oltretutto manodopera in nero costosissima)
con il canone affitto fino a compensare le stesse. L'affitto che percepirò sarà la metà esempio €400,00 mensili, il conduttore mi verserà €200,00 fino all'annullarsi del debito spese. Che ricevuta devo fare all'inquilino di 400,00o di 200,00€???
Poi sul contratto devo specificare la cifra che percepirò per molte mensilità?? Anche perchè io dovrei pagare l'IRPEF su 200€ e non su 400€.
Preciso che le sue spese di manodopera non sono documentate (in nero) in quanto ha chiamato operai tutti disoccupati e mi ha consegnato elenco spese scritto da lui per un ammontare secondo me troppo elevato. Come comportarmi?? Grazie anticipatamente
 
Ma tu pretendi che il Fisco sia tuo complice accondiscendente in questo "pasticcio" ?
Ahi ahi ahi !!! Purtroppo non è così. Se tu hai registrato il contratto indicando un importo di 400 euro mensili (4.800 euro / anno) dovrai pagare sia l'eventuale imposta di registro, sia l'IRPEF su quei 4.800 euro anche se non li hai percepiti.
In effetti, se ci pensi bene, avresti potuto fare diversamente:
- farti pagare dall'inquilino l'affitto pieno dichiarato, ossia 4.800 euro/anno
- pagare tu con regolare fattura e tramite bonifico i costi di ristrutturazione sui quali, se rientrano tra quelli previsti, avresti potuto godere della detrazione fiscale del 50%
Non puoi pretendere invece che il Fisco ti faccia detrarre dei costi pagati in nero !!!
 
io il contratto l'ho fatto di 4800€ ma potrei concordare di rifarlo per 2400€ annui perchè non l'ho ancora registrato. farei bene secondo voi? grazie
 
Tieni presente che per evitare accertamenti e sanzioni, il canone annuo di locazione di un immobile di categoria A o C (escluso A10 e C1) non deve essere inferiore al 10% del valore catastale dell'immobile calcolato moltiplicando il reddito catastale per 126.
Esempio.
Reddito catastale dell'immobile = 500
Valore catastale = 500 x 126 = 63.000
Canone annuo minimo per non dar luogo ad accertamenti = 6.300
Quindi giudica tu se rientri nei parametri o sei "a rischio" dichiarando 2.400
 
Proponi di scegliere tu la ditta e il tipo di lavori cosi sei sicuro che in casa Tua le cose vengano fatte come dici Tu ma con i gusti dell'inquilino, avrai la fattura da scaricare, la garanzia e l'inquilino pagherà lui la ditta dandoti la metà del pigione.
Tranne che l'inquilino ha fatto gonfiare il conto perchè????? è inutile dirlo :fiore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top