per Possessore
questo è quanto ho trovato sul sito del Comune di Saint Pierre AO che ti allego. non riesco. Va beh. Il documento è 01062012053413circolare_mef_imu_20120518.pdf a pag 12 si legge ""...se, per esempio, si possiede 3 pertinenze di cui una cantina accatastata come C/2 e due garages classificati come C/6, sarà lo stesso contribuente ad individuare fra questi ultimi la pertinenza da collegare all'abitazione principale. ""
ciao
Ho allegato io la circolare nel presente post.
A pagina 12 si legge effettivamente:
Se, per esempio, possiede 3 pertinenze di cui una cantina accatastata come C/2 e due garages classificati come C/6, sarà lo stesso contribuente ad individuare fra questi ultimi la pertinenza da collegare all’abitazione principale.
Tale affermazione lascia però il tempo che trova, nel mio caso:
- Il box acquisito nel 1999 è stato comprato in blocco con la prima casa, nello stesso rogito, e non c'è esplicitamente la parola pertinenza, però ha fruito dell'IVA agevolata al 4% e io lo considero pertinenza di fatto, in quanto si trova a quota -1 e io abito a quota +5 del medesimo palazzo di 8 piani.
- Il box acquisito nel 2009 è stato dichiarato pertinenza perché si trova a 200 metri dalla prima casa;
- Il box acquisito nel 2010 in diritto di superficie novantennale su terreno demaniale è stato dichiarato pertinenza per poter recuperare il 36% sull'IRPEF (si trova a 4 Km da casa, ma è stato possibile legarlo come pertinenza irrevocabile all'appartamento perché una circolare del comune di Roma ha stabilito che per i parcheggi realizzati al difuori dell'anello ferroviario non sussiste l'obbligo del rispetto della distanza massima di 1000 metri);
- Il box acquisito nel 2011 in diritto di proprietà per 1/1 su terreno di proprietà privata è stato dichiarato pertinenza per poter recuperare il 36% sull'IRPEF (si trova a 4 Km da casa, e a 50 metri dal precedente, ma è stato possibile legarlo come pertinenza REVOCABILE dell'appartamento perché Alemanno ha espressamente derogato al vincolo della pertinenzialità irrevocabile perché si tratta di un parcheggio costruito su terreno di proprietà privata, ho il documento firmato da Alemanno che autorizzò).
E' chiaro che ho 3 pertinenze dichiarate nel rogito, e una di fatto (che è il box acquisito per primo, nel 1999).
Ne so quanto prima, la circolare MEF non mi ha chiarito un bel niente...