Fate conto che come detto la disdetta è stata inviata nei termini tramite pec.allegato in pdf.se questi mi richiedono i soldi e vanno in giudizio non c'è scampo....
 
Gia'.
Il documento quali disdetta,diffida,etc. deve essere firmato dal contraente.
Quindi conviene stamparlo firmarlo e salvarlo con firma digitale.
Il ricevente la pec siritrovera'un messaggio che anticipa il contenuto in allegato firmato digitalmente.
 
Ma sai che la cosa è piuttosto strana.ho parlato con assicurazione altra e mi diceva che per le assicurazioni la pec è valida per la disdetta.....
 
Domanda:
firmo l'atto digitalmente e l'allego alla PEC che invio.
Quindi invio un file con estensione pdf.p7m.Già ma il ricevente non ha il programma per leggerlo?
 
E'piuttosto controversa come cosa.....alcune assicurazioni dicono che pec valida a tutti gli effetti quella in

questione dice di no...mi chiedo possibile che non vi sia una normativa chiara ho cercato ma specifico non si trova nulla si dice valida pec o raccomandata anche a mani
 
Allora scrivete una lettera di disdetta,la firmate digitalmente,la allegate e la inviate via pec.
Il ricevente aprirà l'allegato con il programma gratuito Ditek6.
E'un programma disponibile su infocert.
Credo diverra'uno standard come il pdf.
Quindi anche nei Tribunali accetteranno questo programma per i file p7m
 
Il punto è:ormai i termini per la disdetta sono trascorsi.Io ho inviato pec indicando che effettuavo la disdetta ed allegando in pdf il documento.Secondo te viene considerata valida....?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top