Lucicat

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Ho letto che il Tar Lombardia ha affrontato questa questione e che il limite della distanza valgono solo per una scala in muratura.
 
Aldilà della distanza di rispetto, va garantita la distanza della veduta diretta o laterale a seconda della sua posizione rispetto al lotto e fabbricato adiacente.
 
Se per scala intendi un manufatto precario e amovibile non vedo problemi

Non credo si riferisse a quello.
Una scala "a pioli" (tanto per capirci) o su ruote non deve rispettare i vincoli sulle distanze.
Una scala "di ferro" ma con struttura "saldata" stabilmente è equiparabile ad una in mattoni e cemento.
 
di solito la scala aperta vale quanto un balcone, non fa distanza, la distinzione del materiale non esiste, struttura è struttura
 
di solito la scala aperta vale quanto un balcone, non fa distanza, la distinzione del materiale non esiste, struttura è struttura
Qui: https://www.teknoring.com/news/urba...essorie-balconi-terrazze-verande-e-pensiline/
ho letto:
Corpi aggettanti come i balconi e le terrazze, invece, postulano caratteristiche progettuali che di fatto determinano l’ampliamento in superficie e in volume del fabbricato da cui sporgono, occupando lo spazio che deve invece rimanere libero per assicurare il prescritto distacco. Ne consegue che essi vanno computati nel calcolo delle distanze.
 
nei piani urbanistici dei comuni nella mia zona i balconi fino a 1,20 non fanno distanza, così anche le scale aperte
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top