Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non credo: tra l’altro non si tratta di vero e proprio bonifico, ma una sorta di disposizione/autorizzazione all’addebito come la domiciliazione delle bolletteMi piacerebbe sapere se oltre al pagamento tramite bonifico (codice iban) si possa pagare anche tramite l'F24 o altro.
Sicuramente con una dichiarazioen correttiva: il problema è ricuperare in tempi rapidi il credito. Dubito che possa essere utilizzato per versare l'imposta di successione.Meglio che ti rivolgi a uno sportello dell'Agenzia delle Entrate o a un professionista per capire come recuperare la situazione.
Questa, lasciami dire, è una deformazione mentale dei tecnici delle entrate: non ha senso usare i computers come macchina da scrivere.Il programma fa le operazioni che prima si facevano a mano, quindi andava inserito il solo valore della quota andata in successione,
Questo non mi risulta.All'atto pratico, visto che non calcolava il valore a metà, l'ho dimezzato io nei vari quadri EC, sì ma non ho tenuto conto che nel quadro riassuntivo lui considerava comunque il pieno valore.
Per l'esattezza questo è il valore catastale, che si ricava dalla rendita moltiplicata per il fattore indicato, così come si fa per l'IMU: ma non sarebbe il valore di mercato.la commercialista mi aveva fornito un coefficiente da moltiplicare per il valore catastale e da lì veniva fuori il valore corretto.
Prima o dopo aver indicato l'IBAN?Il quadro EE mi si è compilato da solo.
Gratis per sempre!