Una cosa è una lottizzazione abusiva altra cosa è fare un frazionamento di qualsiasi superficie, non necessariamente per lo stralcio di un lotto da edificare. Il frazionamento si può fare: - per una rettifica di confini anche con la formazione di particelle di piccola estensione; per cambio parziale di coltura ed infine per lo stralcio di un appezzamento che l'acquirente compra per investire con l'intenzione di inserirsi in una lottizzazione ed ottenere un lotto proporzionale. In alcuni centri turistici del circondario nei quali opero prevalentemente, per ogni deposito di frazionamento, richiedono tante dichiarazioni per rilasciare il visto di deposito. Io faccio la mia solita dichiarazione succinta e tutto va bene.Con l'entrata in vigore del testo unico 380/2001 il frazionamento di terreni con creazioni di lotti al di sotto di una data superficie era una lottizzazione abusiva.
non saprei cosa avveniva in precedenza nel 1990 ........
e comunque l'ipotesi di una lottizzazione abusiva potrebbe (dico potrebbe) essere il motivo della scomparsa (non accettazione) di quel frazionamento.