Sono proprietario di un fondo commerciale che, oltre l'ingresso principale con un suo numero civico che da sulla strada, ha anche un ingresso secondario che da in un vano scale condominiale.
Questa porticina di servizio è stata murata dall'interno da oltre 15 anni ma ho sempre continuato a pagare le spese condominiali della parte comune; luce pulizie e riparazioni del vano scale. Aggiungo inoltre che, quando circa 10 anni orsono fu rifatto il portone d'ingresso non mi venne data la chiave per aprirlo per cui non ho mai utilizzato il diritto d'ingresso.
La domanda è questa: posso essere escluso dalla ripartizione delle spese condominiali visto il costante inutilizo? e se si come e cosa devo fare per ottenerlo?
L'amministratore dice che sono tenuto alla ripartizione e che, semmai, dopo aver chiuso con muratura anche la parte dal vano scale, posso chiedere al condominio, e quindi sottopormi al loro parere, l'esclusione dal riparto.
Se qualcuno può darmi consiglio o aiuto ne sarò immensamente grato.
Grazie.Pierluigi49

Questa porticina di servizio è stata murata dall'interno da oltre 15 anni ma ho sempre continuato a pagare le spese condominiali della parte comune; luce pulizie e riparazioni del vano scale. Aggiungo inoltre che, quando circa 10 anni orsono fu rifatto il portone d'ingresso non mi venne data la chiave per aprirlo per cui non ho mai utilizzato il diritto d'ingresso.
La domanda è questa: posso essere escluso dalla ripartizione delle spese condominiali visto il costante inutilizo? e se si come e cosa devo fare per ottenerlo?
L'amministratore dice che sono tenuto alla ripartizione e che, semmai, dopo aver chiuso con muratura anche la parte dal vano scale, posso chiedere al condominio, e quindi sottopormi al loro parere, l'esclusione dal riparto.
Se qualcuno può darmi consiglio o aiuto ne sarò immensamente grato.
Grazie.Pierluigi49