Ci sono stati dei risvolti nella situazione...cerco di spiegarmi e avere vostri consigli...abbiamo parlato con il geometra che sta facendo i controlli...ha detto che i 2,10mt sono a catasto perchè era presente un controsoffitto (demolito in seguito per l'ampliamento al piano sopra) e non è stato regolarizzato in seguito. Comunque quella stanza non si può considerare nè camera nè altro.
Io ora penso di dire all'agenzia che:
- o sistemano il tutto
- oppure la vendita vendita salta

Può essere fatto questo discorso secondo voi?
 
Se l'altezza era quella riferita alla controsoffittatura è sufficiente presentare la variazione in catasto. L'importante è che l'altezza corrisponda a quella reale ed a quella di progetto. Ovviamente la destinazione del vano deve corrispondere in entrambi.
 
La nostra geometra dice che non si può intervenire in nessun modo in quanto la volumetria dell'appartamento/edificio è al massimo. Quindi possiamo dire definitivamente che non abbiamo più un trilocale ma un bilocale con un vano. Come posso comportarmi in questo caso?? L'edificio sinceramente a questo punto non mi interessa più in quanto un domani volendo rivenderlo non posso venderlo come trilocale.
Altra domanda: quanto può costare la divisione di spazi comuni?
 
Probabilmente non ho capito!
.abbiamo parlato con il geometra che sta facendo i controlli...ha detto che i 2,10mt sono a catasto perchè era presente un controsoffitto (demolito in seguito per l'ampliamento al piano sopra) e non è stato regolarizzato in seguito. Comunque quella stanza non si può considerare nè camera nè altro.
Se la geometra afferma che l'altezza è differente, per essere abitabile deve essere di m 2,70, è evidente che se la rispettasse assieme al rapporto aero-illuminante e alla superficie minima di 9 mq, il locale è da considerarsi abitabile.
 
rapporto aero-illuminante e alla superficie minima di 9 mq

Scusi Sig. Gianco ma cosa significa questa cosa? La superficie minima c'è di 9mq in quanto il locale ha una superficie di circa 18mq. Il rapporto aero-illuminante non so di cosa si tratta sta di fatto comunque che con una portafinestra di 2.20mt di altezza x 2.50mt di larghezza penso che sia sufficiente. I geometri hanno parlato proprio di volumetria.
 
Quindi possiamo dire definitivamente che non abbiamo più un trilocale ma un bilocale con un vano.
Quindi prendi appuntamento in agenzia con i venditori, e fai presente che o ti vendono un trilocale come promesso (cosa impossibile) , oppure saranno inadempienti.
Dopodiché senti cosa ti propongono ; potreste accordarvi (se ti interessa comunque) per uno sconto sul prezzo, o per una risoluzione consensuale, a patto che ti rendano quanto versato e che l’agenzia non chieda a te le provvigioni.

Fai presente che o vi accordate, o potresti decidere di fargli causa per ottenere il doppio della caparra, o i danni se maggiori.
 
Il rapporto aero-illuminante corrisponde alla superficie netta delle porte e/o finestre rivolte verso l'esterno e la superficie del pavimento del vano corrispondente: il rapporto deve essere maggiore di 1/8.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top