Caro elalia,mamma mia che fretta!!
Penso che il mandato sia vincolante per tre o sei mesi.
Ma a parte la legittimità della revoca nei tempi contemplati dal contratto da te sottoscitto,mi pare che un pò esageri circai tempi della pubblicità del tuo appartamento.
Calma!
Auguri comunque per il tuo ingresso nella nostra comunità.
Gatta
 
...come ben precisa acquirente,dovrai leggerti il mandato.
Comunque nel tuo post non avevi precisato che la revoca proveniva da te,non volendo più vendere.
Non ti resta che attendere la scadenza dell'incarico,sperando breve,e poi non rinnovarlo,defilandoti.
Gatta
 
ciao elalla , vuoi un consiglio fai finta di niente fino a quando non ti scade il contratto , perche il contratto è vessatorio e non hai possibilita' di cambiare idea, io solo per aver cambiato idea dal sabato alla domenica mi hanno fatto causa e ho perso 7000 euro:auguri
 
Come ho già scritto in un altro post l'incarico non e' un contratto ma un onere. Se ci fossero clausole vessatorie sarebbero comunque illegittime. L'unica cosa che un giudice potrebbe chiederti di pagare e' un rimborso spese ma se, come dici, ancora non hanno speso in pubblicità ne' fatto appuntamenti queste sarebbero rasenti allo zero per cui puoi recedere. Se ti dicessero il contrario denuncia l'agenzia alla camera di commercio per comportamento scorretto: non ti possono legare contrattualmente, l'incarico ha valore anche se verbale e si può risolvere da entrambe le parti in qualunque momento.
Ps sono un agente e questa era materia d'esame...
 
Il mandato all'agenzia immobiliare di vendere un proprio immobile E' UN CONTRATTO e come tale va esaminato nelle sue clausole che devono prevedere anche il recesso delle parti. Pertanto solo dopo averlo esaminato si potrà rispondere al meglio.
Chiaramente l'aver cambiato idea da parte del proprietario dell'immobile non consente di rifiutare il rimborso delle eventuali spese sostenute dall'agenzia per promuovere la vendita salvo che queste siano state espressamente poste a carico dell'agente immobiliare.
Avv. Luigi De Valeri
 
Il mancato e' un contratto, l'incarico no!
Purtroppo chi non e' della materia, confonde incarico con mandato: nel 99,99% dei casi si parla di incarico, non di mandato. Concordo sulle spese: come dicevo prima, dubito che in 4 giorni esse possano ammontare ad una cifra significativa
Marco Rossi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top