Salva a tutti,Vorrei chiedere lumi in relazione alla necessita di versare l' imposta di registro per un contratto 4+4 stipulato il 31.3.2011 regolarmete registrato con il primo pagameto effetuate nei termini di legge.
L'inquilino ha dato regolare disdetta a partire da Novembre 2012 e i sei mesi terminano il 30.4.13 mi è chiaro che devo regsitrare la risoluzione anticipata e versare credo euro 67,00 ma per l'imposta di registro (pagamento scade appunto fine Aprile) è dovuta ?
Grazie e saluti
Tow
 
Salva a tutti,Vorrei chiedere lumi in relazione alla necessita di versare l' imposta di registro per un contratto 4+4 stipulato il 31.3.2011 regolarmete registrato con il primo pagameto effetuate nei termini di legge.
L'inquilino ha dato regolare disdetta a partire da Novembre 2012 e i sei mesi terminano il 30.4.13 mi è chiaro che devo regsitrare la risoluzione anticipata e versare credo euro 67,00 ma per l'imposta di registro (pagamento scade appunto fine Aprile) è dovuta ?
Grazie e saluti
Tow
Buongiorno Towanda,
per esperienza "vissuta sul campo" per un caso come il tuo in passato ho dovuto pagare anche l'imposta di registro per l'intero anno a fronte di 2 gg di permanenza del locatore nell'immobile oltre l'anno..............................a meno chè "qui lo dico e qui lo nego" comunichi all'Agenzia delle Entrate la risoluzione anticipata a far data dal 31/03/2013.
Non è corretto forse dal punto di vista del cittadino diligente ed onesto.................ma pagare un imposta di registro per un anno a fronte di pochi giorni, non è un sopruso legalizzato?
Saluti Eleonora
 
Buongiorno Towanda,
per esperienza "vissuta sul campo" per un caso come il tuo in passato ho dovuto pagare anche l'imposta di registro per l'intero anno a fronte di 2 gg di permanenza del locatore nell'immobile oltre l'anno..............................a meno chè "qui lo dico e qui lo nego" comunichi all'Agenzia delle Entrate la risoluzione anticipata a far data dal 31/03/2013.
Non è corretto forse dal punto di vista del cittadino diligente ed onesto.................ma pagare un imposta di registro per un anno a fronte di pochi giorni, non è un sopruso legalizzato?
Saluti Eleonora

Mi sembra che questa sia l'opinione più sensata.
O fai la risoluzione anticipata dal 31/3 (paga il 67 euro entro il 30/4, mi raccomando, e poi porta il mod. 69 e la copia del F23 all'Agenzia delle Entrate entro 20 giorni), oppure paghi l'imposta di registro per un altro anno e poi anche la risoluzione anticipata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top