F

Francesca'65

Ospite
buonasera a tutti, sto cercando di aiutare un amico inquilino che deve lasciare l'appartamento che occupa da 15 anni; il problema è questo: sul contratto stipulato appunto 15 anni fà, nel paragrafo relativo al deposito cauzionale di tre mensilità, è riportata chiaramente la specifica della restituzione del deposito cauzionale, detratti eventuali danni ecc..., maggiorata degli interessi bancari nel frattempo maturati.
Due anni fa, questo contratto è stato sostituito con un altro più breve, dove però non è stata riportata la dicitura degli interessi bancari da aggiungere alla restituzione della cauzione versata; la domanda è questa: il mio amico ha diritto a chiedere, assieme alla restituzione della cauzione versata regolarmente 15 anni fà, la maggiorazione degli interessi? E, nel caso il proprietario si dovesse impuntare, è legale che nel nuovo contratto sia sparita questa specifica dicitura?
Ringrazio come al solito in anticipo per qualunque informazione utile possiate fornirmi.
 
buonasera a tutti, sto cercando di aiutare un amico inquilino che deve lasciare l'appartamento che occupa da 15 anni; il problema è questo: sul contratto stipulato appunto 15 anni fà, nel paragrafo relativo al deposito cauzionale di tre mensilità, è riportata chiaramente la specifica della restituzione del deposito cauzionale, detratti eventuali danni ecc..., maggiorata degli interessi bancari nel frattempo maturati.
Due anni fa, questo contratto è stato sostituito con un altro più breve, dove però non è stata riportata la dicitura degli interessi bancari da aggiungere alla restituzione della cauzione versata; la domanda è questa: il mio amico ha diritto a chiedere, assieme alla restituzione della cauzione versata regolarmente 15 anni fà, la maggiorazione degli interessi? E, nel caso il proprietario si dovesse impuntare, è legale che nel nuovo contratto sia sparita questa specifica dicitura?
Ringrazio come al solito in anticipo per qualunque informazione utile possiate fornirmi.
può chiedere gli interessi deli ultimi 10 anni
 
Sul primo contratto c'è scritto interessi bancari ed è stato sostituito per passare ad un 3+2 con cedolare secca,mentre il precedente era un 4+4 senza cedolare. Il secondo contratto ha sostituito il primo, questo è quanto mi è stato riportato.
 
Prima di dare pareri mi incuriosisce avere spiegazioni:
Il vecchio contratto parlava di interessi bancari o interessi legali?

Stessa "curiosità"...mentre per quelli "legali" è semplice ricavare quelli "ufficiali"...un generico "interessi bancari" lascia aperta la porta a nessun interesse.
 
Stessa "curiosità"...mentre per quelli "legali" è semplice ricavare quelli "ufficiali"...un generico "interessi bancari" lascia aperta la porta a nessun interesse.
... e se poi si è passati ad un nuovo contratto senza definire gli esiti del primo, cosa dovrebbe pensare un giudice?
 
è ovvio che gli interessi maturati su un deposito cauzionale spettino al depositante, avrebbero dovuto essere depositati su un libretto o altro dispositivo simile sul quale sarebbero maturati gli interessi, se così fossestato fatto gli interessi sarebbero già compresi nella somma oggi in deposito, se è stato fatto diversamente dovrete mettervi d'accordo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top