asana

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao, due questioni sulla divisione spese per manutenzione tra locatore e conduttore. 1) I caloriferi si scaldano a metà, l'inquilino suggerisce che si debba fare il lavaggio smontandoli. Secondo voi si considera spesa ordinaria o straordinaria? 2) Altra domanda: si rompe il tubo nel muro che sostiene il rullo della serranda, anche in questo caso si tratta di ordinaria o straordinaria?:riflessione:
 
1) I caloriferi si scaldano a metà, l'inquilino suggerisce che si debba fare il lavaggio smontandoli.
Non è detto che sia un problema che necessiti di lavaggio.
Se per caso i caloriferi sono in un condominio che ha montato valvole termostatiche e contabilizzatori, è normale che si scaldino solo a metà (metà sopra, da dove entra l’acqua calda) a meno di metterli a palla.
 
Non è detto che sia un problema che necessiti di lavaggio.
Se per caso i caloriferi sono in un condominio che ha montato valvole termostatiche e contabilizzatori, è normale che si scaldino solo a metà (metà sopra, da dove entra l’acqua calda) a meno di metterli a palla.
ciao, hai indovinato, hanno messo le valvole e l'impianto è condominiale, magari sentirò l'installatore.
 
Questa informazione l’ho trovata nel “foglietto esplicativo” , quando mi hanno montato le valvole ( ed è il motivo per cui i contabilizzatori di calore devono essere installati nel terzo superiore del termosifone, cioè per rilevare il calore nel punto dove arriva maggiormente ).
Se non l’avessi saputo avrei pensato anch’io di avere i termosifoni difettosi.
 
Altra domanda: si rompe il tubo nel muro che sostiene il rullo della serranda, anche in questo caso si tratta di ordinaria o straordinaria?:riflessione:

Forse indentevi il che regge il tubo (rullo) dove si avvolge la serranda?

Una simile rottura è indice di usura...competenza del proprietario locatore solo se il conduttore è entrato da poco.
 
Forse indentevi il che regge il tubo (rullo) dove si avvolge la serranda?

Una simile rottura è indice di usura...competenza del proprietario locatore solo se il conduttore è entrato da poco.
ciao, in effetti il tubo che regge il rullo ha diversi anni, mentre l'inquilino è lì da quattro anni. grazie della risposta
 
Forse indendevi supporto il che regge il tubo

Si era "perso" il sostantivo...spero si sia capito cosa intendevo.

Le "riparazioni" sono sempre a carico dell'inquilino se determinate da usura...mentre a carico del locatore sono le sostituzioni integrali (si fosse dovuto rifare tutto l'infisso) e il dover dare in locazione un bene che sia funzionante.

Dopo 4 anni l'inquilino non può reclamare difetti di conformità.

Se proprio vuoi essere "munifica" nulla ti impedisce di farti carico della spesa o contribuire alla stessa.
 
ciao, hai indovinato, hanno messo le valvole e l'impianto è condominiale, magari sentirò l'installatore.
Ci possono essere almeno 3 cause/ragioni.
La prima potrebbe essere legata all'intervento voluto delle valvole, messe su nr basso.
La seconda dovuta ad un blocco delle valvole (a fine stagione bisognerebbe lasciarle tutte aperte=5)
La terza, presente agli ultimi piani, dovuta a presenza di aria nei termosifoni : se così fosse bisogna mettere valvole di sfiato
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top