silviolatina

Nuovo Iscritto
Salve , ringrazio anticipatamente , chi mi puo aiutare nel capire , e come risolvere.
Mio suocero , proprietario di un immobile dalla sua costruzione avvenuta nel 1967 , in provincia di Napoli , in possesso dell'atto notarile steso a suo tempo , ma oggi scopro che facendo eseguire una visura catastale con il suo codice fiscale , non risulta nessun immobile a suo carico . Quindi a suo tempo penso che non sia s atao fatto nessun accatastamento , è possibile ciò ? cosa bisogna fare per risolvere questo problema ?
Grazie a tutti
 
Nel rogito non sono trascritti gli estremi catastali dell'immobile comune, foglio, particella, subalterno,?

Se si procedi a fare una visura con questi dati e provabile che abbiano trascritto male nome e cognome di tuo suocero ed automaticamente viene fuori un cod fisc non vero e quindi con il cod. fidc. corretto non trovi nulla.

Verifica e facci sapere, ciao salves
 
molte grazie doamni provo ,ma una domanda , a cui non so darmi risposta , i miei suoceri hanno la condivisione dei beni ed anche inserendo il cod fiscale di mia suocera non risulta nulla . è normale ? nel catasto con la condivisione dei beni risulta solo un proprietario ? grazie
 
Per l'epoca del rogito se a controfirmarlo era uno solo dei coniugi significa che era solo il suo tranne che il notaio trascriveva che trattavasi di bene comune al coniuge tale quale e trascrivevano solo chi controfirmava il rogito, oppure è successo pure per tua suocera la medesima cosa indicata sopra.

Ciao salves
 
forse più semplicemente non risulta lavorata la voltura catastale, come accade nel 90 % dei casi, prova a fare una ricerca inserendo i vecchi proprietari. Se non risulta niente forse l'accatastamento non è stato lavorato fino in fondo e adesso risulta come protocollo e quindi va completato. Se mi mandi in ptv i dati provvedo io a fare una ricerca e ti faccio sapere.

saluti
 
Salve , ringrazio anticipatamente , chi mi puo aiutare nel capire , e come risolvere.
Mio suocero , proprietario di un immobile dalla sua costruzione avvenuta nel 1967 , in provincia di Napoli , in possesso dell'atto notarile steso a suo tempo , ma oggi scopro che facendo eseguire una visura catastale con il suo codice fiscale , non risulta nessun immobile a suo carico . Quindi a suo tempo penso che non sia s atao fatto nessun accatastamento , è possibile ciò ? cosa bisogna fare per risolvere questo problema ?
Grazie a tutti
Probabilmente non è stata fatta la Voltura e risulta intestato al vecchio proprietario ? Basta fare una visura storica per immobile
 
Buongiorno bisogna capire anzitututto se è un problema di mancata evasione o presentazione di voltura catastale (la quale si risolve semplicemente mediante istanza o presentazione di nuova voltura catastale) oppure se manca proprio l'inserimento in banca dati del fabbricato stesso, il che risolvibile comunque ma sicuramente più onerosa e lunga la procedura. Sicuramente dalla lettura del rogito notarile si capisce in quale delle due ipotesi ricade.
Cordiali Saluti
Geom. Paola Poli (Pistoia)
 
Ciao Marco , scusa se ti rompo ancora ,ma vedo che la tua casella di posta privata è colma , e quindi ti posto il mio ultimo quesito... qui
Grazie , non so se hai ricevuto il mio ultimo messaggio , visto che non ho ricevuto risposta , per primis volevo ringraziarti di cuore per il tuo apporto , secondo volevo le ultime due info , primo se io da qui da Latina posso , presentandomi all'ufficio del catasto di Latina risolvere il problema e secondo , quali documenti dovrei presentare per risolvere la questione.
Grazie molto ancora. Silvio
 
Per silviolatina, al riguardo di tua suocera, la legge che ha istituito la comunione dei beni tra i coniugi è (vado a memoria) della fine del 1975, inizi 1976, quindi quando ha comprato tuo suocero era solo lui il proprietario. Ciao.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top