francesckosky

Membro Ordinario
Salve.

Durante la locazione di un appartamento, il proprietario è tenuto a apporre marche da bollo sulle ricevute di pagamento?

Se si, di quale importo devono essere?
E dove vanno messe? Nella ricevuta che resta a lui o nella ricevuta che viene consegnata all'inquilino?

Grazie in anticipo per ogni eventuale delucidazione che verrà fornita.
Cordiali saluti
 
L'obbligo di apporre la marca è a carico del locatore, mentre il costo della stessa è a carico dell'inquilino.
Ne consegue che sarebbe corretto compilare la ricevuta di affitto nel modo seguente:

Canone mese di .............€ xxx,xx
marca da bollo ............. € 2,00
_________
Totale......................€ xx2,00
____________________________
Se invece il pagamento è fatto con bonifico bancario, non serve.
 
Certo fra x e y si crea un pò di confusione, avendo anch'esse un'entità, che se fosse diversa da zero, la somma del canone d'affitto con la marca da bollo sarebbe certamente diverso da 2.
Sarebbe più facile ipotizzare: canone di 1.000,00 + 2,00 = 1.002,00
 
Se l'affitto ha per oggetto un appartamento con canone soggetto a cedolare o canone concordato le ricevute non sono soggette all'imposta di bollo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top