U

User_53059

Ospite
Per cortesia, vorrei sapere se e' obbligatorio scrivere i millesimi nel contratto di locazione (canone concordato) per studenti. Grazie
 
er cortesia, vorrei sapere se e' obbligatorio scrivere i millesimi nel contratto di locazione (canone concordato) per studenti. Grazie
Metterli o non metterli cosa cambia ? Un appartamento da 100 mq. che fa parte di un condominio di 20 unità ha un peso, e lo stesso appartamento collocato in un condominio di 50 unità avrà un altro peso. Per dare importanza ai millesimi bisognerebbe indicare anche il numero complessivo delle unità del condominio. A parte il fatto che il locatario non ha comunque diritto di voto, però di fronte alle leggi c'è sempre da imparare (o da imprecare ?).
 
vorrei sapere se e' obbligatorio scrivere i millesimi nel contratto di locazione
no.
Forse è più utile, visto che le spese di gestione del condominio, di solito, sono a carico dell'inquilino, indicare a quanto ammonta il preventivo di spesa in corso per la gestione ordinaria e per il riscaldamento, con il diritto di chiedere il saldo dietro presentazione del bilancio consuntivo.
 
no.
Forse è più utile, visto che le spese di gestione del condominio, di solito, sono a carico dell'inquilino, indicare a quanto ammonta il preventivo di spesa in corso per la gestione ordinaria e per il riscaldamento, con il diritto di chiedere il saldo dietro presentazione del bilancio consuntivo.
Infatti, quelli che indichi sono elementi altamente consigliati per ogni tipo di contratto di locazione ed in particolare per quelli concordati.
https://www.sunia.it/wp-content/upl...trattitipo_locazioniimmobili_usoabitativo.pdf
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top