sbellaci

Membro Junior
Professionista
Buonasera a tutti e grazie per avermi accolto nel vostro forum.
So che l 'argomento che sto per sottoporvi è già stato trattato, ma vorrei ulteriori delucidazioni.
Una mia amica deve acquistare un monolocale c2 molto molto carino.
Si trova in un complesso dove ci sono svariati monolocali del genere e tutti gia abitati.
L'agenzia dice che c è l abitabilita e gli allacci sono gia pronti per tutte le utenze. Il prezzo è ovviamente invitante.
A cosa va incontro???
Grazie ancora e saluti a tutti
 
In estrma (cruda) sintesi è così.... Bravo Andrea. Ovviamente, qualche piccola escamotage c'è, ma non in tutte le situazioni e dato che è ancora in tempo... meglio prevenire che curare.
 
nei localo accatastati come C/2, MAGAZZINO SENZA PERMANENZA DI PERSONE, non si può nè abitare nè lavorarci (C/3 laboratori) di solito le banche non li finanziano se non con finanziamenti x artigiani-imprese quindi al 50-60%
xpaper: il fatto che tu ci abbia portato la residenza è un malcostume tutto italiano, ma ti assicuro che in caso controlli da parte dei vigili avresti rogne.
di questo argomento se ne parlava in un altra discussione e si discuteva delle interpretazioni delle leggi sui c/3 , che già hanno la permanenza di persone e comunque non si potrebbe portare la residenza , nei c/2 non c'è neanche il dubbio dell'interpretazione della legge non è prevista la permanenza di persone ma solo lo stoccaggio delle merci, mah?
 
Io ti dico quello che e' ho la residenza in un c2 ti diro' che un vigile , non mi sono informato pero' sulle sue parole, mi disse , puoi anche avere la residenza in uno locale interrato l'importante e che quando vengo a controllare io ti ci trovi.
 
Risposta x paper73. come è possibile avere la residenza in un locale magazzino/deposito senza abitabilità, come può averti detto l'agente della polizia municipale che puoi avere la residenza in un locale interrato, questo mi sembra troppo non voglio neanche entrare nella discussione :evil: ciao adimecasa bergamo
 
sì, in macchina

ci sono barboni che hanno come residenza una panchina in un parco:

ciò è successo perchè sono stati condannati agli arresti domiciliari, ma non avendo casa, hanno eletto come domicilio una panchina, e li si devono far trovare, in caso di controlli

al di là di questo, la regola dice che non si può prendere residenza in un locale C/2

il fatto che invece un vigile ti abbia accettato come residente in quel locale, non significa che la regola non esiste

significa che il vigile ha chiuso un occhio, e ciò non succede in tutti i comuni d'Italia, anzi...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top