ale_80

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti!
Vorrei sottoporvi il mio caso per avere un consiglio. Ho affittato casa ad una famiglia egiziana con contratto registrato. Da circa 6 mesi ha smesso di pagare l'affitto promettendomi che sarebbe rientrato dei debiti. Recentemente ho scoperto che ha mandato moglie e figlia al suo paese e ha iniziato a subaffittare i posti letto, mentre qualche giorno fa ha cambiato posizione dicendo che non avrebbe pagato nulla e che gli avrei dovuto fare lo sfratto perchè ambisce ad avere una casa popolare.
Detto questo vorrei trovare il modo per sbattere fuori casa questo parassita, che da 6 mesi occupa il mio appartamento gratuitamente, ci lucra affittando la camera e pretende lo sfratto per avere
una casa popolare e prolungare la sua permanenza gratuita a casa mia. Oltre a non voler aspettare il lungo tempo necessario allo sfratto, non voglio sostenere ulteriori costi e soprattutto dargli la soddisfazione di averla fatta franca e portato a termine il suo piano.
Vorrei sapere se negli anni la legge e le forze dell'ordine sono diventate di nostro aiuto per risolvere velocemente questi problemi, se ci sono degli stratagemmi o linee guida da seguire per combattere rapidamente queste violenze da parte di questi parassiti e sapere come mi posso muovere percorrendo strade istituzionali e non o al limite del lecito e legalità.

Grazie
 
Purtroppo la "giustizia" con i suoi tempi gioca a suo favore. Tutto dipende da come imposta la pratica di sfratto l'avvocato. Scegline uno d'assalto.
 
Ma se inviassi una lettera dall'avvocato in cui scrivo che come da contratto, non avendo ricevuto i pagamenti dei canoni il contratto decade. Poi entrassi in possesso di un foglio da lui firmato in cui dichiara e firma che lascia la casa, se poi cambiassi la serratura in sua assenza liberando la casa dai suoi effetti personali, lui avrebbe la possibilità di denunciarmi o avanzare pretese?
 
Da circa 6 mesi ha smesso di pagare l'affitto
Hai aspettato troppo!
Ora non perdere altro tempo e inizia una pratica di sfratto per morosità, che è l'unico sistema legale per rientrare il possesso della tua casa.

Se il contratto di locazione vieta il subaffitto, questo è un altro motivo di risoluzione del contratto per inadempimento.
 
non avendo ricevuto i pagamenti dei canoni il contratto decade.
L'inquilino moroso può per legge sanare la morosità davanti al Giudice.
Quindi devi necessariamente inviargli (tramite un avvocato) l'intimazione di sfratto per morosità e citazione di convalida.
 
Poi entrassi in possesso di un foglio da lui firmato in cui dichiara e firma che lascia la casa, se poi cambiassi la serratura in sua assenza liberando la casa dai suoi effetti personali, lui avrebbe la possibilità di denunciarmi o avanzare pretese?
Se procedi così rischi di metterti nei guai.

Se l'inquilino ti firma una disdetta del contratto di locazione impegnandosi a rilasciare la casa libera da persone e cose, deve effettivamente traslocare entro il termine stabilito. E quando va via sottoscrivete un verbale di rilascio e restituzione chiavi. Dopo puoi cambiare la serratura.

Se invece tu cambi la serratura in sua assenza commetti un reato.
 
Un'altra ipotesi...cosa succede se infilo in casa una famiglia in sua assenza che inizia a fare casino, arriva la polizia e si autodenunciano come subaffituari del mio affittuario?
 
Stai lavorando troppo di fantasia. Se lui riesce e non credo sia difficile, a dimostrare che hai fatto una violazione di domicilio, organizzando una truffa infilandoci tuoi complici per fare apparire una situazione a danno del tuo inquilino, ti trovi incriminata in un processo penale, non da poco.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top