Quando un promittente venditore non fa quello che ha promesso di fare nel termine prefissato è inadempiente "sostanzialmente". Per esserlo "formalmente" è necessario fare dei passi formali, tipo mandare una raccomandata di diffida ad adempiere , dopo che al rogito non del 1 dicembre non si sono presentati.
Se non ci si attiva per questo, il venditore può legittimamente pensare che sei disposto ad aspettare ;e questo succede spesso,nell'ignoranza delle parti (ignoranza nel senso che ignorano come sarebbe corretto muoversi ); si passa oltre il termine, e non succede altro che la vendita avviene con ritardo .
Ora, se vai al rogito e non puoi rogitare (presupponendo che liberino la casa) , passi tu dalla parte del torto , e perdi la caparra.
Quindi chiedi lumi al tuo avvocato su come intende procedere.
Non avendo letto il contratto ed eventuali comunicazioni successive è difficile consigliare (mentre è più facile, ovviamente, capire che qualcosa è stata gestita malino ).