jide

Nuovo Iscritto
io sono la parte acquirente , e voglio recedere da un compromesso , firmato a ott 2010 , la mia decisione di recedere riguarda il fatto che non mi è stato detto della mancanza di agibilita , e tanto meno non veniva menzionata nel compromesso . il venditore si rifiuta di ridarci la caparra , perche lui sta facendo i lavori per avere l agitabilita , ma dopo 6 mesi ancora nessun foglio . io ho richiesto l agenzia la risoluzione del contratto .
la mai domanda è .... il venditore puo rifiutarsi di firmarla ? e se si rifiuta puo portarmi a fare la atto ? arrivati a questo punto a noi nn interessa piu la casa , ma non vorremmo perdere la caparra e tanto meno perdere altri soldi grazie
 
una casa si puo' vendere anche senza l'agibilita'.
se il venditore non ti ha detto che mancava e' stato disonesto ma l'importante e' che ottenga l'agibilita' al rogito.
Verifica con un tecnico se ci siano delle non conformità urbanistiche sanabili o meno per cui le cose stanno andando per le lunghe.
mi sembra strano.
 
Il compromesso Ott 2010 avrà avuto una data entro la quale si fissava l'atto definitivo. Se scaduto, hai diritto alla risoluzione per inadempienza del venditore, se non scaduto, aspetta il termine e se la casa sarà dotata di agibilità la devi comprare, diversamente si prefigge nuovamente inadempienza del venditore.
 
ti ringrazio ccc1956, ma ora come ora la casa nn mi interessa piu , il fatto che lui non mi abbiamo avertito che mancava la gibilita a me sembra piu che una cosa disonesta , ma quasi una truffa , a mio modesto parere ,.. ma io vorrei sapere se lui puo portarmi a fare l atto per forza nonostante io non la voglia piu

Aggiunto dopo 1 :

adriano , il termine per il rogito è a settembre 2011, ma io non faccio piu in tempo a fare il mutuo ,perche ricorrevo a un mutuo regionale , dove il tempo di emissione va da 8 mesi a un anno . e con un altra banca non riesco ad arrivare alla somma .
 
Jide, non evidenziarti che manca l'agibilità, non è cosa grave se nel lasso di tempo fissato all'atto definitivo, il venditore la ottiene. Il tuo caso è particolare, perchè l'iter per ottenere il mutuo, richiede, forse, il certificato di agibilità. Tu chiedi se è possibile rimandare la presentazione. Se, invece, come mi sembra, tu vuoi recedere a prescindere dalla agibilità, la cosa non è molto semplice. Faccio una distinzione:
A) Se è una casa appena edificata, l'agibilità è un atto dovuto se regolarmente edificato, e se al tempo del preliminare non ti è stato specificato che manca, non conta nulla.
B) Se la casa è già edificata da molti anni e la mancanza di agibilità implica, condoni, modifiche strutturali, tu hai diritto di invocare il "vizio occulto" e di non acquistare.
 
la casa è del 1992, l agibilita non c'è perche allora il geometra che aveva in carico la cosa , non ha chiuso la concessione e non ho ha richiesto l agibilita , in questo momento lui ha dato in mano ad un altro geomentra che ha riaperto la concessione edilizia , per sistemare la storia che loro avevano trasformato il vano scale , in un ripostiglio , e poi dovra richiedere l agibilta. e dopo 6 mesi , noi il certificato di agibilita gliel avevamo richiesto ad nov 2010 per il mutuo , siamo a maggio 2011e siamo ancora quia d aspettare senza ancora il fogli, e io mi sento un po presa in giro .scusa se sembra che evidenzio la cosa, ma non mi sembra giusto , non averlo saputo prima
 
Allora hai ragione, devi , però, fare i passi giusti, ora. Ti consiglio un legale, se la cifra da recuperare è interessante. Dovrà motivare il recesso con il fatto che la grave inadempienza del venditore e del fabbricato, non ti permette di accedere al mutuo regionale, facendo capire che il tempo da te perso inutilmente con questa trattativa, ti ha anche arrecato seri danni, non ti ha permesso di continuare nella ricerca di un immobile a te consono e ora hai patito molti disguidi. Minacci di chiedere i danni.
 
stasera vado da un legale . venerdi scorso ci siamo visti con il venditore e l agenzia , e il venditore , ha detto che lui i soldi nn ce li rende perche lui tra 15 giorni al massimo avra i documenti . un altra domanda , lagenzia non è corresponsabile, nel non aver controllato che ci fossero tutti i documenti prima di vendere una casa ?
 
secondo me la questione è stata impostata male dall'inizio, se avevate bisogno del certificato di agibilità subito per attivarvi per il mutuo dovevate chiederlo subito, se non ve lo dava ve ne andavate ed amen. adesso, posto che il venditore non poteva sapere di questa vs esigenza prima del compromesso e che ha fissato per il rogito una data piuttosto lontana, se per quella data ha il certificato voi, se non acquistate, perdete la caparra. IL venditore l'abitabilità, per il resto non indispensabile, deve averla al rogito. vi deve la caparra solo se per quella data non se l'è procurata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top