• Autore discussione Autore discussione User_58455
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_58455

Ospite
Buongiorno a tutti, innanzitutto auguro a tutti una serena Pasqua!
Sono nuova e spero di non aver sbagliato sezione per l'argomento che vorrei trattare. Sono proprietaria da 5 anni di una villetta a schiera, posizione centrale.
Sul retro è presente un piccolo giardino il cui confine con i giardini dei vicini è delimitato da una rete metallica installata con paletti direttamente a terra (no muretto) alta 1.50 mt.
Fin da subito per garantirci un po'di privacy tra vicini ci siamo accordati nel mettere un telo sulla rete a copertura della stessa, purtroppo poi sono sorti alcuni problemi con un vicino:
La rete che divide la ns proprietà dalla loro è installata male, il paletto parte a 5 cm di distanza dalla casa e pertanto anche con il telo il vicino curioso e pettegolo ha continuato a perseguitarci con commenti su cosa stessimo facendo e rotture simili, inoltre il loro cane continuava ad abbaiarci insistemente rendendo il giardinetto invivibile per una famiglia che, a differenza del vicino, lavora tutta settimana tutto il giorno e nel weekend vorrebbe godersi in pace il proprio giardino. Nella nostra famiglia si è poi aggiunto un gatto e abbiamo deciso, con il consenso di tutti i vicini, di mettere l'ondulato in plexiglass attaccato alla rete di confine così da non far scavalcare il gatto e per cercare di placare il cane ineducato, ma i soliti vicini dopo qualche settimana si sono lamentati perché in una giornata di vento hanno sentito un po'di scricchiolio.... Abbiamo sostituito l'ondulato con un cannicciato, sempre chiedendo consenso ai vicini. Tutto ok per un annetto e mezzo ma adesso i soliti vicini, evidentemente annoiati e alla ricerca di un bersaglio da colpire si sono inventati che il cannicciato attira le vespe ed è tutta settimana che ci stanno stressando l'anima. Premettendo che siamo sempre stati vicini silenziosi educati e rispettosi, non abbiamo problemi con nessuno tranne che con questi che al contrario litigano con tutti, hanno sempre qualcosa da dire a tutti i loro confinanti e soprattutto non si guardano in casa propria dove urlano e fanno abbaiare incessantemente il cane fino oltre mezzanotte da 5 anni. Mi sono già dilungata fin troppo e pertanto non sto a elencare tutti i disagi che questi provocano a tutto il vicinato, l'intento di questo post è quello di avere un vs consiglio prezioso su come intervenire su quel lato del giardino, noi vorremmo costruire o un muro dalla ns parte o installare una recinzione piena. Come mi consigliate di risolvere definitivamente il problema in modo che possa affrontare l'ultima e definitiva spesa per isolarmi da questi nullafacenti perennemente insoddisfatti e alla ricerca costante di liti con tutti? Grazie in anticipo!
 
Costruire un muro sufficientemente alto da "isolarti" dal vicino potrebbe non essere fattibile.
Devi verificare cosa prevede il Regolamento Edilizio Comunale ma le Case/Villette a Schiera sono equiparate a Condominio ed i vicini potrebbero contestare sia la lesione al decoro architettonico sia un eventuale diritto di veduta.

Purtroppo "certi" vicini non si può che sperare di non averli ...ma l'unico modo per avere le giuste pretese di privacy/tranquillità è quella di scegliere una abitazione isolata.

Unica "rivalsa" che puoi attuare è denunciarli per disturbo causato dal cane ...ma tale disagio deve essere condiviso con gli altri confinanti nelle immediate vicinanze.
 
Ho contattato il comune sto aspettando risposta. L'unica veduta che porterei via al vicino è quella della sottoscritta che si fa gli affari suoi...! Non toglierei sole a loro in quanto lo toglierei a me stessa. Se avessi potuto avrei preso una villetta singola, però non trovo corretto che le persone per bene devono solo poter sperare di non avere vicini idioti, ci sarà un modo per tutelarsi... Quando ho comprato il costruttore mi ha detto che il lotto non si configura come un condominio, non abbiamo una sorta di regolamento a cui sottostare ma chiaramente il buon senso e il rispetto dovrebbero dettare le regole in queste circostanze. Io subisco i loro modi irrispettosi da anni, il costruttore non ha isolato la parete in comune con loro e io mi subisco cane che abbaia in casa e loro urla fino le 2 di notte, se esco escono e stressano l'anima, e io in casa mia dove caspita sto?? Non è giusto.... Almeno una recinzione piena la devo fare su quel lato, non pretendo di sostituire la rete esistente con compartecipazione alla spesa ma semplicemente di appoggiarmi, stare vicina alla rete esistente installando nuova recinzione portante senza attaccarmi all'esistente, ma che sia piena. Altrimenti io non tocco il cannicciato e se osano ancora prendere una scala per guardare nel mio giardino e iniziare a scuotermi il cannicciato perché convinti che così ne uscirà uno sciame di vespe (manco una perché non vengono da lì le vespe siamo in campagna, abbiamo i porticati in legno e loro son lì) io li denuncio! Il problema è che a denunce non si vive, questi faranno ciocco in casa oltre le due di notte per dispetto e così via....non si può vivere così abbiamo sempre subito senza lamentarci, loro invece per ogni virgola inventata rompono le scatole a tutti, non possono averla vinta loro!
 
Quando ho comprato il costruttore mi ha detto che il lotto non si configura come un condominio,

Sono proprietaria da 5 anni di una villetta a schiera, posizione centrale

Le 2 cose sono in contrasto ... e spesso i "costruttori" parlano a vanvera o secondo l'opportunità del momento.
Se ha realizzato tutte le unità in un unico blocco (anche se su "lotti diversi") ed avete parti in comune (muri perimetrali, tetto, impianti di qualsiasi tipo) allora siete un Condominio anche se non ancora formalizzato (alcune foto potrebbero rivelare la cosa).
Se siete solo in 3 non sussiste l'obbligo di Regolamento Condominiale o di Amministratore.
 
Sono 5 villette ovviamente con muri e tetti in comune. Ho capito che qualcosa non va forse sarebbe stato meglio un regolamento almeno ci sarebbero state regole da rispettare e far rispettare soprattutto!
 
I problemi col vicino non li risolvi con una rete o con l'amministratore. Li risolvi se te ne vai tu o lui, brutto a dirsi
 
se un cane non riesce a vivere in un contesto di vicinato e abbaia continuamente quando percepisce persone nell'altra proprietà va allontanato. Il cane, dopo qualche giorno, riconosce la voce, i passi dei vicini, se continua ad abbaiare disturba ed impaurisce le persone, magari ringhiando, significa che è inadatto alla vita sociale, quindi io sono per allontanare il cane.
 
Io adoro gli animali, premetto, e sono convinta che il loro comportamento sia strettamente collegato a come il padrone li educa. Quel cane viene proprio incitato ad abbaiare dai padroni.... Inoltre come dici tu ha problemi di adattamento il cane perché abbaia ai vicini dopo 5 anni di convivenza e non è perché i vicini abbiano atteggiamenti che lo giustificano, anzi, io più volte ho cercato di farmelo amico senza successo, è impossibile!
Sul discorso di andarsene le case non si comprano come le caramelle e purtroppo non si può scegliere il vicino ma se in tutta la via è l'unico a stressare che se ne andasse lui a vivere sotto una campana di vetro in mezzo al bosco!
 
Quindi.... riconosciuto il disagio dato dal cane e da loro da tutti i confinanti, siccome io non sarò mai per allontanare il cane come del resto loro, dovranno accettare la recinzione piena/muro almeno il cane e loro stessi non possono vedere attraverso le arelle. Il discorso condominio mi convince poco...se non c'è regolamento non vedo perché non possa sottostare a ciò che dice il codice civile e farmi una cinta nella mia proprietà alta meno di 3 metri o diversa altezza se diversamente disciplinato da regolamentazione comunale.... Se poi per qualsiasi cavillo assurdo normativo mi arriverà una lettera dall'avvocato risponderò di pari passo con tanto di perizia acustica....io tolgo la cinta fuori ma lui isola la parete in comune se vuole urlare e si diverte a far abbaiare il cane a mezzanotte...qui ci sono bambini piccoli è ora di finirla certa gente cafona non può averla sempre vinta
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top