Considerata la reciprocità sul lato DX, vien da pensare che all'origine fosse un unico fabbricato: che il comune guardi soprattutto le norme urbanistiche è vero, ma qui è abbastanza vistosa la singolarità. E che nessuno abbia fatto obiezioni.
 
Questa situazione ha ragione d'essere solo per accordi fra proprietari confinanti o per destinazione del padre di famiglia.
 
Non sarò io a risponderti con la soluzione, ma per avere una visione più chiara della situazione, ti chiedo:
1) Ogni piano di quanti mq circa è in totale? (100 sara')Nella situazione attuale, quanti locali ci sono per ogni piano'( PT, 1P, 2P, Mansarda o soffitta?)(piano terra ci sonogarage cucina salotto e bagno, piano primo ci sono cucina salotto 2 camere esgabuzzino e bagno piano secondo uguale e poi soffitta)
2) Ogni piano potrebbe costituire una u.i. indipendente? (si)Quindi 3 unità?(no perche 3 unita'? 2 sono ..piano secondo piano primo e piano terra )
3) Prima parlavi di porzione DX e SX (in orizzontale), adesso invece stiamo immaginando una suddivisione in verticale. Come è suddivisa la proprietà? O i diritti? Qualcuno ha la nuda proprietà ed altri l'usufrutto?ho speigato in precedenza questo fatto.... precedentemente l acasa era divisa per lungo lungo le due entrate che si vedono in foto. poi ristrutturata ogni piano un appartamento. ma essendo al catasto ancora accatastata per lungo e la meta' sx mia e la meta destra dei miei ogni piano risulta essere diviso a meta' ora... tipo la cucina mia e il salotto dello stesso piano dei miei... quindi un casino) io ho la prim acasa la e anche i miei

Visto che accenni a 5 alloggi, provo ad immaginare una schematizzazione, per poterci intendere nelle risposte.

E' corretto dire che oggi a catasto la situazione è:
Piano terra: AbTS + BoxTD
Piano primo: Ab1S + Ab1D di fatto comunicanti?
Piano secondo: Ab2S + Ab2D di fatto comunicanti? non capisco spiega meglio queste sigle

Chi è proprietario, di che cosa? la meta' sx mia la meta dx dei miei
Chi è usufruttuario, di cosa? io usufruttuario dell,appartamento dei miei li vicino, la loro seconda casa.
Chi abita che cosa? i miei abitano la casa in foto

SE abbiamo capito bene, vorreste unire di fatto le unità appartenenti al medesimo piano, di fatto già comunicanti? yes

La scala è all'interno degli alloggi o si può considerare un collegamento al di fuori degli alloggi da Pt al 2°? Quindi parte comune non censibile? la scala e' interna all'abitazione non esterna alla pioggia per dire...adesso io non so i termini tecnici abbiate pazienza...

Seguendo poi la domanda a latere di Gianco, per curiosità, le portefinestre e finestre soprastanti i portoncini d'ingresso, sono luci delle scale (e quindi ci sono due scale) o sono finestre di un appartamento? si finestre di appartamento. sx salotto dx cucina. Gli ingressi ai piani superiori si affacciano su un pianerottolo delle scale? no
 
Sigle: volevano solo indicare le porzioni attualmente accatastate, esempio abitazipne 1* piano sinistra = Ab1S

Credo di aver capito come fisicamente si trova lo stato di fatto, a parte lo sbocco delle scale.
Era chiaro che le scale erano al "coperto" vista la foto, ma pensavo non sboccassero all'interno dwgli appartamenti. Dalla tua descrizione sembra invece che tutti i 3 livelli siano intercomunicanti attraverso due scale . Cioè che non ci sia solo la fusione tra destra e sinistra , ma anche tra piano e piano.

Sull'usufrutto mi pare che fai confusione. Cosa vuol dire che sei usufruttuario dell'appartamento dei tuoi li vicino , loro seconda casa?

Comunque, informati sui costi. Mi pare che la strada piu lineare sarebbe una permuta tra te ed i tuoi , in modo da sistemare le proprieta per intero in orizzontale. In questo modo potrai operare una vera fusione delle 2 unità adiacenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top