Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Ma il tetto perde o non perde? e quanto perde? necessita di un rifacimento totale o è sufficiente un rifacimento parziale?se il condomino sostiene che i lavori non sono necessari mi devo tenere il tetto cosi com'è????????????
Seguendo questo ragionamento significa che un palazzo non può essere abbellito!
Per questo ho consigliato la perizia tecnica giurata.
deve aver iniziato la professione senza aver frequentare alcun corso abilitante.
non credo proprio, eppure mi sembrava di aver scritto chiaramente.mi pare non sia una spesa voluttuaria
non è una condizione che, da sola, giustifichi il rifacimento del tetto.il tetto ha 60/70 anni
questo stato va avvalorato da una perizia tecnica giurata, che invochi il danno temuto (1172 del c.c.) visto che per il momento il tetto non è dissestato. Tu non hai parlato di avvallamenti ed accentuazioni di pendenze nella copertura.ha SOLO le tegole di copertura e le assi di legno marce che lo sorreggono
questo è un danno accertato per il quale tu avresti diritto a rimuovere la causa che provoca le infiltrazioni. Ma questo non significa automaticamente che devi rimuovere tutto il tetto.mi piove nel sottotetto che di conseguenza ha macchiato il soffitto di casa mia.
questa, scritta così è una miglioria che interessa solo te e quindi dovrai farla a tue spese. Se, invece, si dovesse rifare tutto il tetto si potrebbe introdurre la sua coibentazione per ottenere gli sgravi fiscali per il contenimento della spesa energetica per tutti i partecipanti. Anche sulla coibentazione del solaio, inteso come struttura orizzontale e non come locale dove mettere le cose dismesse di casa.sotto il solaio ci abito volevo rifarlo coibentato
anche questa modifica tutta a tue spese.nel solaio vorrei fare una sorta di lavanderia
grazie per le delucidazioni, ma...
a volte mi sembra che chi dorme sempre male e si sveglia insoddisfatto sia tu.Non badare a quanto scritto da @Luigi Criscuolo ...ogni tanto si sveglia male.
certo essendo il solaio di mia esclusiva proprietànon credo proprio, eppure mi sembrava di aver scritto chiaramente.
Vediamo di rispondere punto per punto, poi lascio la discussione, perché mi sembra di capire che sei disilluso nel non trovare conferme alle tue istanze per cui non è più uno scambio di opinione ma una sterile discussione.
mi dispiace lei pensi cosi, x me non è una sterile discussione...cmq il mio porre domande (poste male? se cosi mi scuso) era solo x capire fino in fondo cosa posso fare, comprende che un conto è dire che se ho la maggioranza posso rifare il tetto, un conto invece è avere mille cavilli a cui sottostare senza poi aver la sicurezza che la vicina paghi la sua quota
non è una condizione che, da sola, giustifichi il rifacimento del tetto.
quindi bisogna aspettare che mi cada in testa una trave marcia x rifarlo?
questo stato va avvalorato da una perizia tecnica giurata, che invochi il danno temuto (1172 del c.c.) visto che per il momento il tetto non è dissestato. Tu non hai parlato di avvallamenti ed accentuazioni di pendenze nella copertura. non so nemmeno cosa siano...
questo è un danno accertato per il quale tu avresti diritto a rimuovere la causa che provoca le infiltrazioni. Ma questo non significa automaticamente che devi rimuovere tutto il tetto. mi gira la testa...
questa, scritta così è una miglioria che interessa solo te e quindi dovrai farla a tue spese. Se, invece, si dovesse rifare tutto il tetto si potrebbe introdurre la sua coibentazione per ottenere gli sgravi fiscali per il contenimento della spesa energetica per tutti i partecipanti. Anche sulla coibentazione del solaio, inteso come struttura orizzontale e non come locale dove mettere le cose dismesse di casa.
anche questa modifica tutta a tue spese.
Gratis per sempre!