Se puoi, paga la differenza. Magari in futuro, notando risparmi se avete il riscaldamento centralizzato) ti verranno incontro
 
l'assemblea ha già deliberato e, tutti i condomini, incluso il mio vicino sono
in accordo
se l'assemblea ha già deliberato i lavori la variante (posa della coibentazione) va approvata dalla assemblea altrimenti se qualche condomino obietta c'ha pure ragione.
Visto che hai citato il XXI secolo devi dire ai condomini ed al progettista che oggi le coperture inclinate (tetti) si fanno coibentate e ventilate.
 
Ma....nel XXI secolo devo essere io a dire all'ingegnere che serve una coibentazione, quando si parla di risparmio energetico etc.etc. ???
se il tetto non era coibentato e i lavori riguardano la sostituzione della copertura, l'inserimento della coibentazione è una scelta, intelligente si ma tale rimane, nel caso specifico il vantaggio che ne deriverà sarà solo il tuo e quello del tuo vicino all'ultimo piano, per gli altri non cambierà nulla quindi ....
Il progettista ha adempiuto a quanto richiesto
 
Caro Griz, la coibentazione è stata richiesta è messa nel fardello, solo che è solo di cm.6,
ovvero non idonea per la zona Climatica "D"....
ancora: non c'è una prescrizione che deve essere presa di riferimento per un lavoro sul tetto come il vostro quindi 6 cm va bene come 12, è una scelta vostra, per le norme avreste anche potuto non mettere nulla
 
Ci sono le tabelle che indicano lo spessore del coibentante, a seconda della tipologia che si va a scegliere, ed a secondo della zona climatica"esistono"....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top