U

User_51530

Ospite
grazie ancora per il supporto
manderemo mail (per ora non abbiamoa ncora agito legalmente e vorrei evitarlo..) alla "non" amministratrice per chiedere i resoconti ed anche la ripartizione.
Ho dimenticato di dire che negli atti di vendita abbiamo 2 dichiarazioni: una della non amministratrice la quale conferma di non essere la nostra amministratrice e ci conferma comunque che i conti precedenti alla data di acquisto sono tutti saldati (relativi alla pulizia del vano ingresso e scala e poco altro, dell'ordine di 15-20 euro l'anno), l'altra della precedente proprietaria che conferma i conti pagati.
peccato però che nella richiesta attuale di pagamento ci siano spese relative a mesi prima del nostro acquisto...
purtroppo i 2 proprietari degli altri 3 immobili del nostro civico sono "missing" nel senso che sono disinteressati sia a vendere che a mettere a posto le case (le lasciano in stato di abbandono in una località di villeggiatura a 50 metri dal mare.... roba da mettersi le mani nei capelli....)
per il citofono: l'ingresso dei 2 civici è unico (di fatto serve il condominio al civico 1 ed al civico 3) per cui o ci permettono di attivare uno dei citofoni disponibili nella bottoniera presente (a nostre spese ovviamente) o non vi sono alternative
lo stesso per la cassetta postale: un solo ingresso e un solo vano scale.

grazie ancora!
 

Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
per cui o ci permettono di attivare uno dei citofoni disponibili nella bottoniera presente (a nostre spese ovviamente) o non vi sono alternative
scusa ma sopra o sotto, alla destra o alla sinistra della pulsantiera, o del portone di ingresso del condominio fronte strada, non c'è posto per una pulsantiera da 4 nominativi?
Io credo che tu debba farti parte diligente e contattare gli altri due proprietari e dire loro: "che volemo fà?" Se loro non collaborano tu procedi per conto tuo: ti installi un citofono singolo; una cassetta della posta a fianco della tua porta di ingresso, se non addirittura appiccicata sopra alla porta (spiegando al postino dove e come trovarti); ti metti una antenna TV tua.
L'accesso al numero civico interno deve essere segnalato su strada: per esempio "per accedere al civico 3 entrare dal civico 1 e salire una rampa di scale".
un solo ingresso e un solo vano scale.
io capisco il tuo punto di vista, ma come ho già avuto modo di scrivere certe" concessioni" si conquistano con i buoni rapporti di vicinato. Se questi non ci sono, o per evitare questioni future, è meglio l'indipendenza dei due condomini. A meno che nella servitù di passaggio non siano compresi la possibilità di usare la medesima pulsantiera citofonica e la possibilità di installare la cassettiera della posta.
Dici che c'è solo un vano scale ma allora tutti e 4 gli appartamenti danno sul pianerottolo di riposo della scala del condominio del civico 1?
 

Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
Ho dimenticato di dire che negli atti di vendita abbiamo 2 dichiarazioni: una della non amministratrice la quale conferma di non essere la nostra amministratrice e ci conferma comunque che i conti precedenti alla data di acquisto sono tutti saldati (relativi alla pulizia del vano ingresso e scala e poco altro, dell'ordine di 15-20 euro l'anno), l'altra della precedente proprietaria che conferma i conti pagati.
se sono stati saldati tutti i conti precedenti al tuo acquisto a cosa sono dovute le migliaia di euro che l'amministratrice ti chiede? Sono lavori di manutenzione straordinaria approvati dopo il tuo acquisto? Se fossero stati approvati prima sarebbero a carico del vecchio proprietario e questo un amministratore degno di essere così chiamato lo sa, a meno che non sia stato in combutta con il proprietario che ti ha venduto l'appartamento. Tu non sei il rappresentante delle quattro unità immobiliari che hanno la servitù per cui tu rispondi solo per la tua parte. Credo che l'amministratore non voglia ammazzarsi dal lavoro, perché se volesse riuscirebbe ad avere gli indirizzi dove risiedono gli altri proprietari.
 
U

User_51530

Ospite
grazie ancora!
gli altri proprietari (che abbiamo incontrato) sono davvero disinteressati (hanno 3 appartamenti che anche vendendoli così ovvero in condizioni da rifare completamente visto il disuso da decenni sarebbero dei gioielli vista la posizione ed invece non se ne occupano)
la cosa ridicola sull'ingresso è che esternamente il civico indicato è proprio il 3 (ovvero il nostro!) ma da tale ingresso si accede anche per arrivare negli appartamenti appartenenti al civico 1.

Una situazione ingarbugliata figlia di una successione ereditaria contestata da anni e con una separazione degli immobili degna di un puzzle (parti che si incastrano ma sono divise).
Con l'amministratore stiamo cercando spiragli di cortesia facendo presente che non vogliamo non pagare ci mancherebbe ma solo vorremmo capire a cosa sono dovute esattamente le spese.
Certo che se ci risponde con le minacce la cortesia è difficile da perpetrare...
ci ha mandato infatti una raccomandata con solo i nostri 2 cognomi (mio e del mio compagno) ed accanto la cifra da pagare a consuntivo e a preventivo.
niente altro.
per il citofono la porta di ingresso è piccolina ed in effetti volendo potremmo installare una nuova bottoniera citofonica ma sarebbe a totale carico nostro (per il motivo di cui sopra degli altri proprietari).
per ora ci stiamo solo fissando sul fatto che se vuole che paghiamo ci deve fornire tutte le distinte e le informazioni su ripartizione.
vediamo come procede

prossima "lotta" sarà per citofono e cassetta lettere!
 

Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
Abbiamo acquistato un appartamento circa 10 mesi fa;
diciamo che hai comprato fine settembre 2016? Devi pagare il contributo relativo ai 3 mesi della gestione ordinaria 2016 più il saldo gestione ordinaria 2016. Poi dovresti pagare 7/12 di gestione ordinaria 2017. Ma solo per le parti comuni e per la parte interessata dalla servitù.
Certo che se ci risponde con le minacce la cortesia è difficile da perpetrare... ci ha mandato infatti una raccomandata con solo i nostri 2 cognomi (mio e del mio compagno) ed accanto la cifra da pagare a consuntivo e a preventivo. niente altro.
credo che tu abbia diritto di avere una copia delle imputazioni dei costi (per esempio Forza elettromotrice; luce scale; pulizia scale; manutenzione portone di ingresso ecc... ecc...) come le dovrebbero avere tutti i condòmini del condominio. Sulla base della quota millesimale misurata per la servitù di passaggio tu avrai modo di calcolare la quota a tuo carico: 1/4 della intera servitù, se non c'è un documento di diversa ripartizione degli oneri fra i 4 appartamenti.
Manda anche tu per raccomandata o mail pec (ma la dovete avere entrambi) la richiesta di documentazione specifica.
In questo caso l'amministratore è obbligato a mandarti le copie della gestione ordinaria delle voci che ti interessano: magari ti chiederà qualche decina di centesimo di euro per le fotocopie.
P.S. Fai caso se la ripartizione delle spese per i condomini del condominio servente è su base 1000 - millesimi di servitù.
 
U

User_51530

Ospite
grazie
infatti stiamo chiedendo semplicemente le distinte dei costi a noi imputati
i millesimi della servitù di passaggio li abbiamo fortunatamente in quanto inseriti nell'atto di vendita.
la pec non la abbiamo ma le manderemo raccomandata.
La consegna brevi manu è comparabile a raccomandata?

grazie davvero
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Per capire il rapporto che esiste fra i due condomini che precedentemente erano un unica struttura ricettiva, ti consiglio di fare un accesso agli atti, magari con l'ausilio di un geometra, per ricostruire la storia del complesso. Ti sarà utile per dipanare tutti problemi che ti sta ponendo l'amministratore del fabbricato dominante.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto