blurain

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno, sono alle prese con il seguente dilemma. Ho appena costruito la mia prima casa su un piccolo terreno ereditato che aveva già nell’angolo a nordest un piccolo fienile che ho mantenuto e dove volevo fare il garage per l’auto. Il fondo, pur confinando con una strada comunale a sud, aveva l’accesso a nord, passando su una stradina privata con una servitù NON SCRITTA. Dato che per accedere al fienile (futuro garage) potrei accedere solo da nord posso evitare di creare un ingresso carrabile a sud sulla strada comunale e mantenere solo quello a nord anche se non creo il garage nel fienile o ciò rappresenta un aggravio della servitù e quindi i vicini possono obbligarmi ad accedere da sud? Preciso che la situazione attuale ( ingresso da nord e confine con strada comunale a sud) esiste già da almeno 30 anni.

Grazie infinite per le Vs. opinioni.

Marco
 
Per darti un'opinione più consona alla situazione occorrerebbe visionare i documenti che hanno costituito la nascita di tale stradina, da come la descrivi dovrebbe trattarsi di una servitù nata per usucapione e/o destinazione del padre di famiglia.
 
da tutti i documenti in mio possesso l'unica informazione che ho ricavato da una cartina con stato dei luoghi del 1904 è che quell'accesso da nord al mio terreno/ fienile è segnalato come strada. quindi è da oltre un secolo che viene e utilizzata abitualmente come ingresso al mio terreno.
Grazie infinite se mi può essere di aiuto.
 
si, temporaneamente a piedi ma l'accesso tramite la strada avviene da sempre anche perchè il lato sud, fino a quando non ho iniziato i lavori della casa, non aveva ingressi. Eventualmente mi andrebbe bene creare un accesso a sud ma vorrei mantenere anche quello a nord in particolare nell'ipotesi di creare un garage nel fienile.
 
Se esiste una servitù essa rimane.
Non importa come la utilizzi purché il passare con mezzi diversi non comporti un ingrandimento del "peso" attuale.

Se però tu puoi accedere al fondo da altro ingresso...il proprietario del fondo "servente" può chiedere la cancellazione della servitù.
 
Se esiste una servitù essa rimane.
Non importa come la utilizzi purché il passare con mezzi diversi non comporti un ingrandimento del "peso" attuale.

Se però tu puoi accedere al fondo da altro ingresso...il proprietario del fondo "servente" può chiedere la cancellazione della servitù.

Grazie, la servitù rimane anche se non è mai stata registrata e deriva solo dall'uso?
 
E" comunque una servitù "apparente"...ammesso che la stradina riportata sulle mappe sia nata per permettedti l'accesso al tuo fondo.
Unica perplessità che sia un uso solo pedonale.
Solo esame in loco e dei documenti potrebbe certificare la questione.
 
quanto ti hanno scritto sopra è corretto: se la servitù esiste ed è dimostrata, poco c'è da dire, però il fatto che il fienile confini con una strada comunale potrebbe essere una ragione per la quale il fondo servente si opponga alla servitù e giudizialmente ne ottenga l'eliminazione, a maggior ragione avrà modo di opporsi se tu costruirai una strada carraia per accedere al tuo fienile aggravando la servitù
 
X Griz, ti ringrazio. Preciso che la servitù esistente è già carraia, posso già accedere con l'auto. Spero che facendo un accesso a sud I vicini mi lascino passare comunque da nord anche perché da li è l’unico modo per accedere a un futuro garage fatto nel fienile in modo agevole.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top