Sai nel contratto di locazione che ho stipulato (anche se trattasi di un contratto ad uso transitorio ma poco importa) ho specificato che tutte le utenze di luce, acqua e gas dovranno essere volturate a nome del conduttore. Così facendo, in caso di inadempienza, puoi benissimo staccare le utenze e il conduttore rimane "a secco" per così dire e tu non sei nel torto in quanto nel contratto hai specificato chiaramente. Per le spese condominiali purtroppo c'è ben poco da fare. Ti tocca pagare e poi bisognerà ottenere quanto dovuto dal conduttore in separata sede. ;-)

Mi spieghi come fai a volturare le spese di acqua se sei inserito in un contesto condominiale?
esiste questa possibilità ?
almeno si pagano quelle ........
 
Signori!
Esprimo meglio il mio quesito.
L'inquilino si rifiuta di pagare i suoi consumi di acqua .
L'appartamento è situato in un condominio e ogni condomino ha il suo contatore dell'acqua che è situato in un locale condominiale.
L'Amministratore riceve la bolletta dettagliata con i consumi di ogni singolo utente.
Invia quindi a ciascuno la richiesta di pagamento per la propria quota.
Si può richiedere all'amministratore o direttamente alla compagnia fornitrice di far sigillare il proprio contatore ?
In tal modo si obbliga l'inquilino a volturare a proprio nome l'utenza e quindi a pagarla.
In pratica fare ciò che è fattibile per le utenze di luce e gas quando un inquilino si rifiuta di pagare e volturare le suddette utenze se intestate al proprietario.
 
Signori!
Esprimo meglio il mio quesito.
L'inquilino si rifiuta di pagare i suoi consumi di acqua .
L'appartamento è situato in un condominio e ogni condomino ha il suo contatore dell'acqua che è situato in un locale condominiale.
L'Amministratore riceve la bolletta dettagliata con i consumi di ogni singolo utente.
Invia quindi a ciascuno la richiesta di pagamento per la propria quota.
Si può richiedere all'amministratore o direttamente alla compagnia fornitrice di far sigillare il proprio contatore ?
In tal modo si obbliga l'inquilino a volturare a proprio nome l'utenza e quindi a pagarla.
In pratica fare ciò che è fattibile per le utenze di luce e gas quando un inquilino si rifiuta di pagare e volturare le suddette utenze se intestate al proprietario.
Dipende da come è strutturato l'impianto ed il relativo contratto, se contatore unico (e unico contratto d'utenza) oppure ogni u.i. ha il proprio contratto con l'ente fornitore, ma immagino che tu ti riferisca al 1° caso, ovvero un contatore unico per tutto il condomino, nel caso sia così l'amministratore dovrebbe chiedere al condominio/locatore la quota parte per il consumo utilizzato dall'inquilino, e se il condomino/proprietario non paga (facendosi pagare dal suo inquilino), potrà agire richiedendo il D.I. (vedi sentenza - Cassazione civile, Sezione II, 9 dicembre 2009, N. 25781).
Per cui l'ente fornitore non credo (anzi direi impossibile) possa obbligare ad una utenza singola.
 
Ti ringrazio per la risposta e temo che tu abbia ragione.
Il contratto dovrebbe essere unico e poi l'Amministratore chiede la quota in base ai consumi.
Come ultima speranza voglio provare a chiedere all'Amministratore....
Se qualcuno ha avuto esperienze analoghe mi faccia gentilmente partecipe degli sviluppi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top